Dalla Coppa Davis del ’76 con Panatta nel doppio alle telecronache su Sky

Toscano, nato a Forte dei Marmi il 3 agosto 1951, Paolo Bertolucci fa parte integrante della storia del tennis italiano avendo firmato la conquista dell'unica Coppa Davis fin qui vinta dall'Italia, nel 1976 in Cile. In seguito a quel trionfo, arrivato con Nicola Pietrangeli in veste di capitano, assieme ai compagni Adriano Panatta, il friulano Corrado Barazzutti, Tonino Zugarelli, gli azzurri vennero poi soprannominati “i quattro moschettieri”. Un soprannome tutto suo lo prese anche Bertolucci, chiamato “braccio d'oro” per l'abilità tecnica palesata non solo col rovescio, ma anche nel gioco al volo, esaltato soprattutto nei doppi assieme a Panatta. Non a caso Bertolucci ha ottenuto i maggiori successi come doppista (12 titoli su 19 finali), ma anche sei vittorie da singolarista e il record per essere stato il primo giocatore italiano a vincere tre tornei nella stessa stagione. Dopo il ritiro fu capitano della squadra italiana di Davis dal 1997 al 2000, diventando commentatore di Sky.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto