Dai 35 punti contro l’Apu ai 28 con Forlì, Cividale ha il suo eroe: «Redivo sindaco»

Tutte le prestazioni da urlo dell’argentino: i ducali hanno eletto

il re della Gesteco

Simone Narduzzi
La grinta di Lucio Redivo © Foto Petrussi
La grinta di Lucio Redivo © Foto Petrussi

CIVIDALE. «Redivo sindaco», recitava un commento sulla pagina Facebook della Gesteco dopo il successo strappato dai “Pilla boys” nella sfida all’ex capolista Forlì. E non ce ne voglia l’attuale prima cittadina di Cividale Daniela Bernardi se diamo credito a quel tifoso che ha voluto così omaggiare il cestista argentino, sabato autore di una prestazione monstre.

In effetti, coi suoi 28 punti e 6 assist, il numero 3 delle Eagles s’è preso ancora una volta la cittadina ducale in braccio. Da qui il grido, a una sola voce, del popolo gialloblù al termine dell’ultimo incontro di campionato: «Lucio! Lucio!». Chiaro, inequivocabile.

La Cividale della palla a spicchi, così, ha riconosciuto il suo sindaco, anzi, il suo re. L’elezione, unanime, proprio sabato; la corsa alla corona partita, per il “gaucho” di Bahia Blanca, con il suo arrivo in Friuli, lo scorso anno. Era febbraio 2023 e Lucio Redivo lasciava Monferrato per unirsi alle aquile. Da lì tanti gli impegni in cui l’albiceleste ha svettato, in questa e nella passata stagione.

La miglior gara? Risale al finale dello scorso torneo. Gara 5 con Udine, al Carnera. Cividale lotta, segna col suo fuoriclasse, da qualunque distanza. È indiavolato Redivo, metterà 35 punti. Sarebbero stati 38 se quell’ultima parabola a fil di sirena non si fosse spenta sul ferro. Amari anche gli esiti dai match con Torino, fruttati però alla guardia 29 punti all’andata, 26 al ritorno.

Restando in tema “ventelli”, la stagione 2022/23 ha visto l’argentino scavallare l’ambita quota in altre quattro occasioni: contro Urania Milano (21, 20), Piacenza (22) e Udine (24, gara 3 play-off). Da segnalare poi i 13 assist realizzati in una delle sue prime uscite in gialloblù, avversaria Rimini.

Dal passato, dunque, al presente: nell’attuale regular season, Redivo sta viaggiando a 18 punti e 4 assist a partita. La media ha risentito, in particolare, dei soli due mattoncini portati dal giocatore alla causa dei suoi in quel di Cento, nello scontro diretto perso sul parquet della Baltur Arena. Di rilievo, comunque, molte altre fra le sue altre performance: quelle con Verona, ad esempio, all’andata (25) e al ritorno (20).

Senza scordare l’ultima esibizione con Orzinuovi (24 punti, 9 assist) o il duello, esaltante, con Aradori nella sfida interna a Bologna (22). Con Rimini, all’andata, 15 i punti, 9 gli assist. Per restare in carica, sabato il “sindaco” Lucio sarà chiamato quantomeno a ripetersi.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto