Coppa Carnia 2025: Cavazzo e Cedarchis si sfidano nella finale di Rigolato
Sabato 17.30 al comunale di Rigolato la 47ª edizione della finale senza supplementari, con la possibilità di decidere il vincitore ai calci di rigore; attese le decime e quindicesime partecipazioni delle due squadre

Dopo solo una settimana, sabato, per la 47ª edizione della finale di Coppa Carnia si ritroveranno Cavazzo e Cedarchis. Si tratta della terza sfida tra i due club, terreno della contesa sarà il comunale di Rigolato con fischio d’avvio alle 17.30.
Come da regolamento niente supplementari. In caso di parità ecco la lotteria dei calci di rigore quindi la cerimonia di premiazione sul campo.
Si tratta di avvenimento che, come nelle scorse edizioni, sarà seguito da un nutrito numero di tifosi, non solo dalla Carnia, che coglieranno l’occasione per ammirare l’impiantistica del comunale che ha come unica pecca la non partecipazione di una squadra nel campionato Carnico dal 2019.
Le problematiche dovute ai parcheggi sono state brillantemente risolte dall’amministrazione comunale che potrà avvalersi di 70 volontari destinati alla regolarizzazione delle auto in arrivo.
Per il Cavazzo sarà la decima finale. Tre i successi, nel 1980 2-1 all’Edera, 2015 3-0 all’Arta Terme e 2019 5-1 al Villa. Per il Cedarchis, invece, sarà la quindicesima partecipazione con il bilancio che parla di 6 successi e 8 sconfitte. Le vittorie: 1985 1-0 al Villa con sulle tribune l’allora commissario tecnico della nazionale Enzo Bearzot, 1999 3-2 al Cavazzo, 2004 5-4 ai rigori sul Campagnola, 2006 5-4 ai rigori sul Real Ic; 2007 3-1 al Cavazzo, 2023 3-1 al Villa.
La gara sarà diretta da una quaterna così composta: Madid Borsetto arbitro principale, Jessica Mecchia e Alba Goi collaboratori di linea, Alessandro Della Siega quarto uomo.
«Non sarà una partita in fotocopia di quella vista sabato scorso nel ritorno di campionato – ammette il mister cavazzino, Manuel Sgobino – anche se le due formazioni ben si conoscono e quindi sarà match dove tutto potrà accadere in cui la mia squadra non snaturerà certamente il suo modo di stare in campo. Quindi concentrazione massima sin dalle prime battute e attenzione particolare sui portatori di palla avversari, quindi conto molto sul potenziale offensivo dei miei ragazzi».
Ecco la probabile formazione: Angeli, Valent, Cimador, Urban, Zanon, Luca Micelli, Ferataj, Gallizia, Samuel Micelli, Cescutti, Bego. All. Sgobino.
«Sarà una partita che merita la tripla fissa – sentenzia il mister giallorosso, Luciano Candoni – in quanto in una partita secca come sempre saranno gli episodi a rivestire importanza vitale. Poi, avendo ben cosciente quanto successo nell’ultima gara di campionato, adotteremo la giuste contromisure verso una formazione che ha maggiore esperienze rispetto alla nostra ma sarà handicap superabile».
La probabile formazione: Del Negro, Zanier, Puppis, Ilic, Fabiani, Tassotti, Puntel, Jacopo Candoni, Gollino, Sanchez, Pasta. All. Luciano Candoni.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto