Chions Fiume conquista due titoli provinciali e tre chiamate in azzurro

La Dap under 14 e l’Itasteel under 16 brindano al successo Le 2004 Golin, Maranzan e Mestriner a Milano col Club Italia



Dopo la conquista dell’alloro provinciale under 14 da parte della Dap Chions Fiume, anche le “rondini” dell’under 16 Itasteel Chions Fiume conquistano il titolo provinciale di categoria con due giornate di anticipo. Nel frattempo le ragazze guidate da Fabrizio Morettin potranno lavorare per affrontare l’impegnativa fase regionale. Le neocampionesse provinciali sono Greta Pasut, Angela Aleksic, Denise Golin, Elena Ricci, Camilla Brieda, Camilla Cocco, Martina Otta, Alissa Sera, Caterina Moretto, Beatrice Ferracin, Alessia Menegon, Camilla Bruno, Elisa Mestriner, Sara Zamuner, Emma Chiarot, Federica Maronese, Elena Maranzan, Aurora Pilot.

La Dap è guidata da Giuseppe Girardo e Alessia Battistella. Le atlete sono Martina Cancian, Celeste Finotto, Gaia Grillo, Nicole Miculan, Marta Cattaneo, Gaia Bolcato, Ivana Mazzolo, Ilaria Gambron, Noemi Bagnarol, Alessia Filipuzzi, Anna Scomparin, Irene Pasut, Gaia Del Bel Belluz, Arianna Cia. Quest’ultima dopo la semifinale di andata di Champions League di martedì a Treviso (Imoco – Fenerbahce 3-0) ha incontrato il suo idolo Gaia Moretto. Gaia, portogruarese, è cresciuta nel vivaio del Chions con qui ha vinto tutti i titoli regionali. Lei e Giulia Mio Bertolo non solo hanno giocato insieme, ma hanno anche debuttato in A1, con Imoco e con Casalmaggiore.

Oltre alle conquiste dei titoli provinciali di under 14 e under 16 (quest’ultimo è il quattordicesimo consecutivo da quando è stata reintrodotta la categoria nel 2005) altre buone notizie sono giunte per il Chions Fiume Volley. Denise Golin (schiacciatore), Elena Maranzan (libero) e Elisa Mestriner (centrale), tutte e tre classe 2004 e che attualmente giocano nell’Itasteel e in D nella Climambiente Chions, sono state convocate dal Club Italia al Centro Pavesi di Milano per uno stage di allenamento con i tecnici federali azzurri il 10 aprile.

In questo felice contesto prosegue l’avvicinamento alla sfida-playoff tra la squadra di serie B2, la Friultex, e l’Asolo (che è secondo), in programma sabato alle 20 a Villotta. Le “rondini” sono terze in classifica e devono difendere tre punti di vantaggio dal Cortina, quarto, impegnato sul difficile campo dell’Aduna. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto