Centro di alto rendimento per il tennis

MORUZZO
Domenica, alle 18, sarà inaugurato il Centro di alto rendimento (Car) a Moruzzo concepito e realizzato, ex novo, per proporre un tennis innovativo. In un’area verde di 10mila metri quadrati, a ridosso di un folto bosco che annette anche un piccolo lago, si ritagliano 5 campi da gioco, dotati di 2 coperture e uno con tribune fisse. Il fondo dei campi è un fiore all’occhiello per i materiali impiegati. Ben tre sono i tipi di superfici offerte: sintetico in Rebond ace, classico tappeto verde degli Australian open (gomma, poliuretano e vetroresina); sintetico, del tipo Us Open, e terra rossa. Il plesso fa capo a un’elegante club house, completa di bar - ristorante, sale riunioni, spazi aggregativi e palestra dotata di macchine da lavoro sportivo. La filosofia societaria s’ispira al principio della dedizione all’atleta, inteso come sportivo da trattare sulla base delle peculiarità soggettive e con particolare attenzione dedicata alla sfera psicologica. Il giovane tennista non è solo allenato in campo e palestra. Non è necessario diventare soci per fruire i servizi del Car tennistico di Moruzzo. I giocatori conservano il tesseramento con i club di provenienza e utilizzano il Centro solo per affinarsi. Lo possono fare a tempo determinato, o per brevi stage, anche in full immersion. Qualunque agonista, anche solo di passaggio o alla vigilia d’importanti incontri, può chiedere al Car di procurargli un adeguato sparring partner per allenamento. Il Car è retto da una società che vede il gm della Ttk, noto marchio internazionale di abbigliamento sportivo, Marco Sartorello, nelle vesti di presidente e ad. Lo staff docente è guidato dalla riconosciuta competenza di Maurizio Tositti, tecnico nazionale, ed ex collaboratore di Niky Pilic vincitore, da capitano, di 5 coppe Davis con 3 diverse nazioni. L’attività Car è affidata, in gestione, al Tc Moruzzo retto da Franco Maria Foramitti. Infine, il Car si rivolge anche al territorio, occupandosi attraverso la Sat, di bambini e giovanissimi. Scuola che si distingue per l’ottimale rapporto allievi / maestro. L’inaugurazione riceve anche una specie d’imprimatur con la presenza di Emilio Sanchez, dell’omonima Accademia catalana. Prestigioso istituto, gemellato con il Car di Moruzzo assieme ad altre importanti accademie europee.
Ugo Massa
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto