C'è Udinese-Milan, tutto esaurito allo stadio Friuli

UDINE. Soffia il vento d’Europa, a Udine e a Milano: in vista della sfida di domenica allo stadio Friuli ieri sono stati oltre contati oltre 10 mila biglietti staccati in prevendita, un dato che fa pensare a un più che probabile tutto esaurito, mentre in serata la squadra di Gattuso non è riuscita ad avere la meglio sulla Lazio nel primo round della semifinale di Coppa Italia, l’altra porta da imboccare per arrivare a giocare la prossima stagione in Europa.
La principale è il campionato ed è indubbio che, in questa luce, Udinese-Milan – vista la situazione in classifica – rappresenta un autentico scontro diretto che attira i tifosi sugli spalti dei Rizzi. Quelli di fede bianconera, quelli che hanno dato l’anima al Diavolo che si preparano ad assistere alla sfida arrivando anche dal vicino Veneto.
I conteggi. Non poteva che esserci una cornice di pubblico all’altezza: per il momento le presenze sicure come detto sono già oltre 22 mila, cioè meno di quattro mila per il tutto esaurito. Tenendo conto che gli abbonati alla stagione in corso sono 11.662, i ticket venduti in prevendita sono oltre 10 mila, e almeno la metà di colore rossonero. E se il ritmo di acquisto resterà questo, entro domenica il Friuli potrebbe anche dichiarare sold out.
A ieri sera c’era ancora disponibilità di posti nel settore ospiti, dove sono stati staccati oltre 900 ticket, mentre pochissimi erano i tagliandi acquistabili nelle curve e nei distinti. Disponibilità maggiore, invece, c’è ancora in alcuni settori della vecchia tribuna centrale e laterale.
I biglietti sono acquistabili nelle rivendite del circuito e sul sito LisTicket, negli Udinese Store e nel giorno della partita alle biglietterie dello stadio (in questo caso con la maggiorazione di 5 euro sul costo di prevendita) dalle 10.30 fino al fischio d’inizio. Questi i prezzi: tribuna centrale 65 euro (ridotto 55), laterale 45 (ridotto 40), distinti 55 (ridotto 50), curve e settore ospiti 35 euro (tagliandi in quest’ultimo settore in vendita solamente fino alle 19 di domani).
Coppa Italia. Zero a zero e arrivederci all’Olimpico il prossimo 28 febbraio. Nel primo tempo Donnarumma e qualche errore sotto porta hanno impedito alla Lazio di fare il colpo nella gara d’andata della semifinale. Ma anche il Milan ha sbagliato qualche occasione clamorosa: a tre giorni dalla vittoria in campionato, i rossoneri hanno dovuto così accontentarsi dello 0-0, segno che la squadra di Gattuso ancora ha bisogno di crescere un po’, dopo aver dato l’impressione di star prendendo quota.
Ancora deludente Kalinic, tanto che c’è voluto ancora il giovane Cutrone, entrato a metà ripresa, per suonare la carica. A un quarto d’ora dalla fine il colpo da ko sprecato. Suso da destra ha messo una palla per la testa dell’ex attaccante della Primavera rossonera: Strakosha ha respinto e Calhanoglu, a porta praticamente vuota, ha tirato alto. Per l’Europa legata alla Coppa Italia tutto è rimandato alla gara di ritorno. Per quella del campionato la “volata” rossonera ricomincerà a Udine.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto