Cda volley, la nuova stella arriva dalla Russia

Yana Shcherban, schiacciatrice, ha giocato in Nazionale vincendo l’Oro a Euro 2015, quinta alle Olimpiadi di Rio

Alessia Pittoni

Arriva dalla Russia la stella chiamata a far brillare la Cda Volley Talmassons Fvg nel campionato di A1, quella giocatrice di esperienza internazionale e alto tasso tecnico che servirà alla neopromossa formazione friulana per prendere le misure alla massima serie.

Si tratta di Yana Shcherban, schiacciatrice classe 1989 per 187 centimetri di altezza, campionessa in patria ma, anche, a livello europeo. A partire dal 2005 ha militato nel Balakovskaja e poi nell’Universitet-Vizit, nel Proton, nella Dinamo Krasnodar e, dal 2014, nella Dinamo Mosca.

Con il club moscovita ha vinto tre campionati, una Coppa di Russia, una Supercoppa e una Challenge Cup. Shcherban ha vestito anche la maglia della nazionale russa, con la quale ha conquistato la medaglia d’oro agli Europei del 2015 e ha partecipato alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016 classificandosi al quinto posto.

All’esperienza internazionale si aggiunge una profonda conoscenza del campionato italiano: nella stagione ’21-’22 ha giocato con Casalmaggiore (assieme alla nuova libera della Cda Martina Ferrara) risultando la miglior realizzatrice della squadra con 337 punti per poi passare, nel 2022-2023, con la Savino Del Bene Scandicci dove ha vinto la Coppa Cev e, nel campionato appena concluso, ha vestito la maglia dell’Itas Trentino chiudendo una stagione non proprio brillante con 215 punti.

«È una giocatrice di grandissima esperienza e di notevole tecnica – spiega il ds Gianni De Paoli –, il punto fermo da cui partire per costruire la squadra. Sicuramente Yana affronterà questo campionato con la voglia di riscattare una stagione non esaltante e sarà un elemento capace di aiutare le ragazze più giovani che sono alla loro prima esperienza in A1».

Yana Shcherban andrà a comporre la diagonale di posto quattro assieme all’attaccante greca Olga Strantzali, annunciata dal club qualche giorno fa.

Due tasselli già composti cui si aggiunge, in regia, la confermata Chidera Eze, al terzo anno alla Cda e attualmente impegnata a Lecco nel raduno della nazionale femminile Under 22 assieme alle compagne di squadra della promozione Katja Eckl e Veronica Costantini, e la libera Martina Ferrara.

«Stiamo lavorando per comporre ulteriormente la rosa – prosegue De Paoli – e lo stiamo facendo guardando soprattutto all’estero alla luce del fatto che abbiamo conquistato la promozione quando tutte le altre formazioni erano già da settimane sul mercato italiano.

Stiamo valutando con grande attenzione diverse soluzioni e diversi profili, non escludiamo anche di riuscire a scovare qualche giovane talento da portare in Italia».

La Cda edizione ’24-’25 sta prendendo forma e nei prossimi giorni potrebbero esserci delle ulteriori novità. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto