Cda, la spinta di Sarah Fahr all’amica Frosini: «Ci rivedremo in A»
L’augurio della stella dell’Imoco all’ex compagna di squadra. La centrale: «So bene quanto Giorgia vale, le voglio un sacco bene»

L’amicizia che nasce in campo e si rafforza in spogliatoio. L’amicizia che va oltre i muri della palestra, che resta nel tempo anche quando le divise cambiano e in campo ci si trova dalla parte opposta della rete. «Giorgia la conosco da quando giocava con noi, sono sua amica e le voglio un sacco di bene. So quanto vale». Lo dice con gli occhi che sorridono Sarah Fahr, 24 anni.
La finale del primo trofeo “Città di Pordenone” è terminata da poco. La Prosecco Doc Imoco ha portato a casa il primo trofeo della stagione contro il Panathinaikos, decine di piccole pallavoliste sono in attesa di un autografo e di una foto ricordo con le stelle mondiali del volley. A Conegliano lei e Giorgia Frosini, l’opposto 22enne su cui punta la Cda Talmassons per tornare nella massima serie, hanno giocato insieme nell’annata 2020-2021 conquistando la Supercoppa italiana, la Coppa Italia e lo scudetto. Con loro, allenate dal coach Daniele Santarelli, c’erano anche Paola Egonu, Myriam Sylla, Monica De Gennaro e la friulana Lara Caravello nel ruolo di libero. Fianco a fianco in palestra, lavorando sodo per migliorarsi, per crescere, per affinare colpi e combinazioni.
«Spero che quest’anno possa trovare il giusto spazio per lei – prosegue la centrale della Prosseco Doc Imoco e della Nazionale italiana – in cui esprimersi al meglio e far vedere a tutti quello di cui è capace. Sono sicura che la Cda Talmassons è una bella squadra con un bel gruppo e le ragazze lotteranno per dare il meglio di loro».
Poi l’augurio rivolto alla sua ex compagna di squadra: «Il prossimo anno la aspetto in A1 e le faccio il mio personale in bocca al lupo» conclude prima di andare dalle baby pallavoliste in attesa al PalaCrisafulli di Pordenone di una foto ricordo e di un autografo. Sarah e Giorgia non si sono incontrate nell’amichevole dello scorso 15 settembre ospitata a Belluno e dedicata alla memoria delle vittime della tragedia del Vajont. Alla prima uscita stagionale della Pantere, infatti, mancavano le due neo campionesse del mondo delle Pantere – Fahr e De Gennaro – così come la stella brasiliana Gabi. Altre occasioni per incontrarsi ce ne saranno sicuramente. Chissà magari anche in Nazionale dove Frosini ha già dato prova del suo talento in amichevole.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto