Cassina e Circus Copernicus ai seminari Emfs

Continuano i seminari I lunedì dell’educazione motoria, fisica e sportiva, organizzati dall’Ufficio Emfs della Provincia di Udine, coordinato dal professor Claudio Bardini. Dopo i seminari dai...

Continuano i seminari I lunedì dell’educazione motoria, fisica e sportiva, organizzati dall’Ufficio Emfs della Provincia di Udine, coordinato dal professor Claudio Bardini. Dopo i seminari dai titoli Piccoli attrezzi, per grandi utilizzi e Programmare per competenze, i prossimi incontri sono in programma lunedì 30 novembre e martedì 1 dicembre.

Lunedì, al palaAsu in via Lodi 1 a Udine, il professor Igor Cassina, olimpionico ad Atene 2004, attiverà due laboratori pratici: Riscaldamento Cassina, attivazione di base e Propedeutica all’avviamento per l’apprendimento dell’elemento verticale a terra.

Dalle 9.45 alle 11.45, saranno dimostratori gli allievi delle classi aderenti all’innovativa progettualità denominata Scuola in movimento, attivata dallo scorso anno alla scuola primaria Dante di Udine; all’appuntamento parteciperanno anche gli studenti del corso di laurea in scienze motorie e di laurea magistrale in scienza dello sport dell’Università di Udine, con il professor Stefano Lazzer.

Dalle 13.20 alle 14.50, scenderanno sul “quadrato olimpico” della centenaria Associazione sportiva udinese gli studenti della media dello sport dell’Istituto comprensivo di Tavagnacco per un aggiornamento di docenti di educazione fisica di Udine e provincia.

Martedì, dalle 17 alle 19, nella sala consiliare della Provincia di Udine in piazza Patriarcato, la professoressa Anna Chiarandini, del liceo scientifico Copernico di Udine, parlerà di A scuola di… circo - News faboulouse circus Copernicus: come utilizzare le discipline del Nuovo Circo per realizzare un progetto educativo.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto