Canoa-polo, il San Giorgio vuole evitare rischi

SAN GIORGIO DI NOGARO
A metà del campionato di serie A1, la squadra di canoa polo del San Giorgio di Nogaro si ritrova in una posizione di classifica precaria: tre vittorie in nove partite giocate e dunque nove punti in classifica.
Il campionato è cominciato con la dispendiosa trasferta di Cagliari, dove la squadra sangiorgina ha giocato quattro partite, vincendone due e perdendone altrettante. Questi i risultati del primo round: San Giorgio - T.K.Sardegna 3 -1, Arci Lerici - San Giorgio 8 - 4, San Giorgio - Ichnusa 8 - 3, Polesine Rovigo - San Giorgio 3 - 1.
É andata peggio nel secondo appuntamento, quello disputato a Lerici. Il San Giorgio è infatti riuscito a vincere soltanto una volta su cinque partite giocate. Ecco i risultati: San Giorgio - Genova 7 - 3, San Giorgio - San Miniato 5 - 6, Cervia - San Giorgio 4 - 3, San Giorgio - Cagliari 2 - 7, Bologna - San Giorgio 8 - 5.
A metà campionato, con dieci squadre partecipanti, la formazione di San Giorgio di Nogaro si trova così in settima posizione.
All’inizio le aspettative dei sangiorgini erano quelle di fare un campionato dignitoso e piazzarsi nella parte alta del gruppo centrale. Invece, a causa delle trasferte affrontate con una rosa di giocatori troppo esigua per consentire i necessari ricambi, la squadra non ha potuto esprimersi al meglio. Sebbene sia riuscita a giocare bene in fase offensiva, segnando 38 reti, la difesa troppe volte si è trovata in affanno nel contrastare gli avversari e ha concesso ben 43 reti.
Chiaramente è proprio il reparto arretrato quello in cui la compagine capitanata da Michele Toniolo dovrà migliorare per non correre il rischio di finire in zona retrocessione. Le partite del terzo quarto del campionato si giocheranno oggi e domani a Bologna. Il campionato si chiuderà a San Giorgio di Nogaro il 16-17 luglio. (e.s.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto