Candussio e Giacomelli fischietti da grande calcio

Il friulano e il triestino sono gli unici due arbitri regionali a poter dirigere in A e B Tutti le nuove nomine che riguardano il Fvg dalla Can A all’interregionale
Udine 13 Febbraio 2012. Premiazione nostri 11. Telefoto Copyright Foto PFP / Petrussi
Udine 13 Febbraio 2012. Premiazione nostri 11. Telefoto Copyright Foto PFP / Petrussi

Tempo di nomine nel settore arbitrale, con non poche soddisfazioni nella dirigenza regionale che ha appena visto chiudersi il ciclo quadriennale del presidente triestino Gilberto Dagnello. A quest’ultimo subentra Massimo Della Siega, ex presidente della sezione di Latisana attualmente iscritto a quella di Pordenone.

Can A. Sarà solo il fischietto triestino Piero Giacomelli a rappresentare il movimento arbitrale del Friuli Venezia Giulia nella Can A, l'organismo che raccoglie i direttori di gara della massima serie. Il decesso dell’osservatore goriziano Maurizio Padovan ha infatti privato il movimento regionale dell’altra presenza ai massimi livelli arbitrali.

Can B. La conferma del cervignanese Renzo Candussio in questa fascia non gli preclude comunque la possibilità di dirigere in serie A, come già accaduto anche nella stagione appena archiviata. Avrà come compagno di avventura nel prossimo campionato l’assistente pordenonese Alessio Tolfo, promosso dalla Can Pro, e il confermato osservatore latisanese Mauro Daneluzzi (secondo anno di appartenza a questo livello).

Can Pro. L’acronimo si riferisce alla Prima e alla Seconda divisione di Lega Pro che hanno preso il posto delle più note serie C1 e C2: in questa categoria sono stati confermati l’arbitro regionale Riccardo Ros (Pordenone), gli assistenti Luca Forte (Cervignano), Stefano Lipizer (Udine) e Fabio Hager (Trieste) e l’osservatore Valentino Missoni (Tolmezzo). Volti nuovi sono quelli dell’assistente Giulio Bassutti (Maniago) e dell'osservatore Luca Cecotti, già presidente della sezione di Udine. Sono stati invece dismessi dai ranghi per limite di appartenenza (5 anni) l’arbitro Luca Merlino e l’assistente Cristian De Franco, entrambi di Udine.

Can D. Conferma per i fischietti Nicolò Marini (Trieste) e Kheter Del Toso (Maniago), che sono stati raggiunti da Riccardo Turchet (Pordenone), Thomas Miniutti (Maniago), Ireneo Vidali (Pordenone) e Luca Zufferli (Udine). Per Miniutti, Vidali e Zufferli il rodaggio nella categoria inferiore è durato un solo anno, a conferma delle loro già evidenziate qualità.Tra gli assistenti conferme per Enzo Esposito (Tolmezzo), Thomas Santalucia (Udine) e Bruno Colledani (Maniago), affiancati ora dai promossi Flavio Pompeo Cifù (Cervignano), Livio Cassese (Gorizia), Federico Meloni (Pordenone), Stefano Mazzocut Zecchin (Pordenone) e Marco Gerometta (Udine). Tra gli osservatori conferma per Daniele De Martini (Monfalcone) e Andrea Pancera (Udine), promozione per Stefano Gobbato (Latisana) e Massimo Tomasulo (Trieste). Fine percorso per gli assistenti Vitaliano Mandolfo (Pordenone), Paolo Pizzolongo (Udine) e Andrea Tranchina (Udine), e per gli osservatori Marco Quaino (Udine) e Mirko Zannier (Udine).

Can interregionale. Dai campionati dilettantistici regionali sono saliti gli arbitri Nicola Donda (Cervignano), Davide Copat (Pordenone), Loris Kapidani (Pordenone) e Giorgio Lazzaroni (Udine), che rimpiazzano i 4 colleghi promossi. Tra gli osservatori, accanto ai confermati Igor Marangoni (Pordenone) e Giorgio Bruni (Udine), i volti nuovi sono quelli di Francesco Donno (Pordenone), Antonio Longo (Tolmezzo) e Denis Trusgnach (Udine).

Claudio Rinaldi

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto