Calcio dilettanti, Bluenergy group lega il proprio nome al campionato di Eccellenza e alla Coppa Italia di categoria
Lo slogan scelto è “Diamo energia alla tua passione” e racchiude in sé quelle che sono le ambizioni, tanto della lega quanto della società.

Il calcio dilettanti friulgiuliano entra in una nuova era. Nella splendida sede di Galliussi Winery, in una Cividale resa gotica da una tempesta di fine estate, il Comitato Regionale Lnd Friuli Venezia-Giulia e Bluenergy Group hanno annunciato un'importante accordo di sponsorizzazione biennale, che porterà l'azienda friulana ad affiancare il proprio nome al campionato di Eccellenza e alla Coppa Italia di categoria.
Lo slogan scelto è “Diamo energia alla tua passione” e racchiude in sé quelle che sono le ambizioni, tanto della lega quanto della società.
Presenti i rappresentanti di tutte le società della categoria, oltre a Cjarlins Muzane, Brian Lignano e Sal Luigi, le regionali in Serie D, ea degli ospiti speciali: Riccardo Ros, presidente del comitato arbitri Fvg, e due “fischietti” di Serie A come Giovanni Airoldi e Luca Zufferli, originario proprio della nostra terra.
«Presentiamo questa sponsorizzazione di 2 anni con l'augurio che sia un lavoro che potrà poi proseguire – ha esordito Alberta Gervasio, ad di Bluenergy –. Abbiamo guardato ai dilettanti in primis perché ci sono i nostri ragazzi e le nostre ragazze, che ogni settimana hanno l'opportunità di giocare e divertirsi grazie alle società, il cui lavoro parte dai volontari. Vogliamo costruire una comunità sana per il nostro futuro e per questo Bluenergy è qui, al fianco del mondo dei dilettanti».
«La nostra missione era trovare dei partner provenienti dal territorio per sostenere il calcio regionale – ha proseguito Ermes Canciani, presidente della Lnd Fvg –, che ogni fine settimana muove 50 mila persone e conta oltre 27 mila tesserati. Vogliamo coinvolgere i giovani e affrontare le difficoltà che le società stanno vivendo, perché crediamo nei valori che lo sport può trasmettere.
È un maestro, ma senza risorse non può proseguire nel suo lavoro; noi ringraziamo quindi Bluenergy e ci impegneremo a fare di tutto purché questo matrimonio possa fiorire».
La palla è poi passata a Barbara Zilli, assessore regionale alle finanze: «Le sponsorizzazioni sono linfa fondamentale per la crescita dell'intero sistema calcio, soprattutto quello che coinvolge i più giovani, appassionati e sognatori.
La partnership tra il Comitato Regionale e Bluenergy Group si inserisce proprio in questo filone virtuoso ed è un primo importante passo verso un modo nuovo di intendere la collaborazione con gli sponsor anche a livello federale locale».
«Siamo di fronte ad un virtuoso esempio di come l'impresa possa aiutare lo sport per poter promuovere importanti politiche volte allo sviluppo del territorio - ha aggiunto il vicegovernatore con delegato allo Sport Mario Anzil -. È bello festeggiare l'inizio di questa collaborazione che spero possa ispirare altri esempi di sinergia tra imprese e mondo sportivo».
«Il nostro dna è rivolto al territorio – ha concluso Gianfranco Curti, il fondatore di Bluenergy – e proprio per la nostra vicinanza ad esso abbiamo potuto crescere, fino a diventare parte del gruppo CGI che conta 400mila clienti.
Esser presenti sul territorio vuol dir seminare, raccogliere e ridistribuire su di esso: lo scorso anno abbiamo reinvestito nella nostra regione il 15% dell'utile; più esso cresce, più possiamo dare una mano alla nostra regione».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto