Caiani, record nei 3000 siepi Il suo tempo vale gli Europei jr

È stato Cesare Caiani a illuminare il meeting di interesse nazionale di Pordenone (i cui punteggi valevano per il campionato di società). Il diciottenne dell’Atletica Brugnera Pordenone Friulintagli, al debutto tra gli under 20, ha firmato con 9’04’’50 il nuovo record regionale di categoria nei 3000 siepi, andando a cancellare lo storico 9’05’’4 che Maurizio Baldan aveva stabilito a Udine il 19 luglio del 1978. Non solo: il tempo vale anche il minimo per i campionati europei juniores (fissato dalla Fidal in 9’15’’), manifestazione che si terrà in Estonia (a Tallinn) dal 15 al 18 luglio.
In attesa di una eventuale convocazione in azzurro, l’atleta seguito da Matteo Chiaradia, già campione italiano under 18 dei 2000 siepi, è stato capace di battere un primato pluridecennale, tenendosi anche alle spalle l’ex compagno di squadra e amico Paolo Molmenti, ora under 23 in forza alla Biotekna Marcon, miglioratosi a sua volta con 9’07’’44.
Di grande spessore il crono della 4x100 femminile della Friulintagli: Zanchetta, Foltran, Bellinazzi e Carmassi sono riuscite a scendere sino a 46’’97, soltanto un decimo più lente rispetto al 46''87 del’anno scorso, ma ancora una volta vicine al record regionale assoluto della Libertas Udine di 46’’47 (del 1992). Un primato destinato a cadere. Molto buono il rientro negli 800 di Enrico Riccobon (1’51’’96), Michele Fina è tornato vicino ai suoi standard nel giavellotto con 67,89 mentre è tornata a ottimi livelli Giorgia Barbazza nel martello: per lei 51,34, misura che non stabiliva più dal 2013.
Ok nei 200 Giacomo Codarini, autore di 22’’48 (il vento + 0.3) e Giacomo Maria Sordi nel peso allievi (15,81): a San Vito, nel corso della prima prova di Atletica Giovani, è stato anche capace di 48,48 nel disco (nuovo primato). In ultima battuta bene la 4x100 maschile della Friulintagli (42’’21 con Bozza, Codarini, Ceresatto e Martorel) e la 4x400 del team di Brugnera (3’25’’55 con Antonel, Solida, Scattolin e Riccobon). A San Vito, oltre a Sordi, in evidenza Giorgia Bellinazzi: 24’’09 nei 200 (vento + 0.5) per la promessa della Friulintagli, terzo crono all-time in regione. Sulla pista di Prodolone positivo anche il 5,84 nel lungo di Anna Costella (Friulintagli) e, soprattutto, il 10’’17 tra le cadette di Valentina Lucchese (Libertas Sacile) negli 80: per lei la migliore prestazione tra le under 16.
Bravissima, con il crono di 10’’27 la rivale della Friulintagli Rebecca Rinaldi. Infine a Spalato, nella Coppa Europa di lanci, giornata “no” per Federica Botter (Friulintagli), che nel lancio del giavellotto tra le under 23 non va oltre a 48,03, chiudendo al decimo posto la prova vinta dalla serba Adriana Vilagos con la misura 60,22. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto