C1 femminile: otto squadre udinesi al via

Sono otto le formazioni della provincia di Udine pronte a dare il via, domani, alla C femminile. Anche quest’anno le 16 contendenti sono divise in due gironi.
Girone A. Si sono confermate nella massima serie regionale Pallavolo Sangiorgina e Banca di Udine Amga Volleybas mentre esordiranno le matricole del Colorificio San Marco Latisana. Una delle novità è la EstVolley, nata dalla collaborazione fra Volley Cormons, Pav Natisonia e Asfjr Cividale.
In casa Sangiorgina si è deciso di fare “da soli” schierando atlete di proprietà. Il gruppo è composto prevalentemente da giovani, ma potrà contare su alcuni nomi di peso come Giabardo e Dentesano. L’obiettivo della squadra allenata da Bellinetti è far crescere le nuove leve cercando l’accesso alla poule promozione.
La rosa della Banca di Udine Amga è formata da ragazze molto giovani e quasi tutte all’esordio nella categoria, guidate da Eleonora De Paolis. Si tratta di un gruppo affiatato che sconterà, soprattutto in avvio, l’inesperienza. Della formazione faranno parte anche giocatrici più esperte come Isaia e Danelutti. La neopromossa società di Latisana ha confermato coach Marcelo Bruno e tutte le artefici della promozione mentre la campagna acquisti ha aggiunto alla rosa Dri, Trevisiol e Cosatto. L’obiettivo sarà quello di non retrocedere. La EstVolley, che punta alla poule promozione, potrà schierare le ex Cormons Don, Tonizzo e Zia, cui si aggiungono le ex pavine Buccino, Fregonese e Di Marco oltre alle giovani Snidero, Rizzi e Farfoglia. Nuovi arrivi con Santarossa e Zorzenone. Pizzol e Bastiani saranno i due allenatori.
Girone B. Protagoniste del raggruppamento saranno Farmaderbe Vivilvolley, Cda Talmassons, Csi Tarcento e la neopromossa Gsa Rojalkennedy.
Il Vivil punta a ripetere quanto fatto la scorsa stagione, ovvero la finale play off. Accanto alle esperte Riva, Fiori e D’Ambrosio i tecnici Molinaro e Gualdo potranno schierare Tomat e Beraldo oltre alle giovani del vivaio. La società, che non nasconde di voler puntare alla B2 nel prossimo futuro, attende anche il pieno recupero di Gramigna. Giocherà con l’obiettivo di ripetere il campionato dello scorso anno anche la Cda Talmassons: il gruppo è molto cambiato e vede, assieme alle vecchie guardie Teresa e Valentina Deana e Tonetti, le new entry Scalettaris e Meo Colombo e le esperte Masotti, Comuzzo e Cantarutti oltre alle giovani Berzanti, Passerino, Buran e Menotti. Confermati i tecnici Grossmar e Scherl.
Il Csi Tarcento conterà su una rosa giovane e competitiva guidata dal duo Gambardella-Santelia. Fuori Revelant per infortunio, è rientrata Ghirardi oltre alle nuove Sutto, Heidrich, Nicoloso, Miriani Cotrer mentre Benvenuto vestirà la maglia della libera. Confermate Borzì, Spizzo, Zanuttigh, Dominici e Vazzaz.
Rosa ringiovanita per la matricola Gsa che ha mantenuto l’impianto dello scorso anno e l’allenatore Asquini. Qualche cambio di ruolo con Giammarinaro da palleggiatrice a libera, e l’arrivo di Del Negro, Squalizzo, Plazzotta e Blason. La società attende anche il rientro di Cacitti dopo l’intervento al ginocchio.
Alessia Pittoni
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto