Buzzi domani in Norvegia buono il rientro in gara di Della Mea e Taranzano

TARVISIO. Tutti e tre in gara in questi giorni gli azzurri espressione dello sci alpino regionale. All’appello manca ancora il quarto, il pontebbano Hans Vaccari del team di coppa Europa che,...

TARVISIO. Tutti e tre in gara in questi giorni gli azzurri espressione dello sci alpino regionale. All’appello manca ancora il quarto, il pontebbano Hans Vaccari del team di coppa Europa che, infortunatosi lo scorso novembre. ha perso l’intera stagione agonistica. Finalmente per lui, che sta completando la riabilitazione dopo l’intervento a un ginocchio, si sta avvicinando il giorno di poter tornare a sciare, ma ormai punterà a ritornare in forma per gli allenamenti estivi.

Gli altri. Nella prima prova cronometrata in vista della discesa di coppa del mondo di domani a Kvitfjell (Norvegia), il carabiniere di Sappada Emanuele Buzzi ha fatto segnare, ieri, il 33º tempo, a 1’’76 dal migliore crono di giornata dell’austriaco Reichelt. La presenza di nebbia ha costretto un accorciamento del tracciato e quindi, per gli atleti s’è trattato più che altro di una presa di contatto con la pista. Degli azzurri, il primo a partire è stato Peter Fill che è caduto nel tratto iniziale, senza riportare conseguenze. Poi, Christof Innerhofer s’è inserito al 4º posto, a 39/100. Gli altri azzurri, 18º Marsaglia a 1”35, 24º Werner Heel a 1”54, 30º Mattia Casse a 1”65 e 32º Paris a 1’’71. Oggi la seconda prova. Lara Della Mea, l’alpina tarvisiana, ha invece recuperato in tempi record un infortunio a una spalla lussata e ieri è rientrata a gareggiare in coppa Europa, nel primo dei due giganti in programma a La Molina (Spagna). Nella gara vinta dalla norvegese Thea Louise Stjernesund, la Della Mea s’è piazzata 34ª, quinta delle italiane. L’altro azzurro friulano, Luca Taranzano (Lussari), è giunto 18º nel gigante Fis, di Passo San Pellegrino (Trento), vinto dal norvegese Braathen. Indubbiamente un buon risultato per Taranzano, che rientrava dopo avere superato alcuni problemi fisici. Buone gare anche di Tommaso Nardi (27º) e Diego De Zan (28º). A livello giovanile, in bella evidenza la triestina Caterina Sinigoi (Devin) che nel team event in notturna, di introduzione alla fase internazionale dell’Alpe Cimbra Fis Children di Folgaria (Trento), s’è classificata al 4º posto con la nazionale B under 16, perdendo il podio nella sfida con la Norvegia, mentre il successo è andato alla Finlandia (argento alla Svizzera).

Salto e combinata. Tre friulani sui podi della prima giornata dei Campionati Mondiali Master di Planica (Slovenia). Nella categoria di età dai 30 ai 35 anni, vittoria di Marco Beltrame e 2º posto di Simone Lepre. Nella categoria Rookie (under 30), 3ª Simone Morassi.

Giancarlo Martina

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto