Bignuolo torna al Bannia Doppio colpo Sanvitese Barbeano seglie Colussi

Matteo Coral / pordenone
Inizia a entrare nel vivo il calciomercato del giocatori. Il Bannia, in Prima categoria, ha chiuso per il ritorno di Nico Bignucolo (’97), esterno che conosce già l’ambiente, avendoci giocato nella stagione 2019-’20, e che è reduce da un’esperienza al Prata Falchi dopo essere cresciuto nel Pordenone ed aver giocato in serie D al Tamai e in Eccellenza al Fontanafredda.
In Promozione, dopo una settimana in cui a farla da padrone sul mercato sono state Corva, Maniago/Vajont e Torre, ha messo a segno i primi colpi anche la Sanvitese. I biancorossi hanno confermato la rosa della scorsa stagione, puntellandola con gli arrivi del portiere Elia Pantarotto (’93), storico ex numero uno del Torre nell’ultima stagione al SaroneCaneva, e del centrocampista Mattia De Agostini (’94), dal Corva. Per De Agostini – figlio del tecnico Stefano – è un ritorno in biancorosso, avendo vestito la maglia della Sanvitese tra le stagioni 2016-’17 e 2018-’19. La mezzala metterà la sua qualità a servizio di mister Paissan, che punta a riconfermare i suoi come una delle realtà più solide del Girone A.
In Prima categoria, porte girevoli soprattutto tra le fila dell’Azzanese. La squadra di mister Michele Buset saluta alcuni giocatori importanti come gli attaccanti Andrea Fuschi e Marco Boccalon e i centrocampisti Enrico Mascarin e Davide Murador, che lasciano il calcio. Per sopperire a questi addii, l’Azzanese si è assicurata le prestazioni di Alessandro Dreon (’96) e Mark Murdioski (’88), entrambi centrocampisti e provenienti dal Bannia.
Il team di mister Buset, nelle prossime settimane, non resterà con le mani in mano, andando a caccia di un difensore e di un attaccante centrale, possibilmente fuoriquota. La Virtus Roveredo del confermato mister Fabio Toffolo ha chiuso per il difensore Simone Zanet (’00) in prestito dal Fiume/Bannia – e nell’ultimo anno con la stessa formula al SaroneCaneva – per l’attaccante Denny De Piero (’00), ex Tamai e Fiume che arriva alla Virtus dopo aver vestito la maglia della Sacilese, e per l’esperta punta Thomas Cusin (’91), veterano del calcio dilettantistico locale che ha vestito per ultima la maglia dello Zoppola. Cambio di panchina infine in Seconda: il Barbeano saluta mister Emilio Crovatto e inizia un nuovo ciclo con Livio Colussi, ex tra le altre di Ramuscellese, Sesto e Castellana. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto