Basket, torneo delle Province con i migliori prospetti del 2001

PORDENONE. Fine settimana del basket giovanile dedicato al tradizionale torneo delle Province, che mette di fronte le quattro rappresentative con i migliori prospetti dell’annata 2001. Per il settore...

PORDENONE. Fine settimana del basket giovanile dedicato al tradizionale torneo delle Province, che mette di fronte le quattro rappresentative con i migliori prospetti dell’annata 2001. Per il settore maschile la sede è il palazzetto di Fogliano. Si partirà domani con il confronto tra Gorizia e Udine, a seguire la selezione di Pordenone guidata da Andrea Chiesurin, che avrà come assistenti Roberto Palermo e Matteo Celotto, alle 18 se la vedrà con quella di Trieste. Sabato sempre alle 18 la sfida tra pordenonesi e udinesi, domenica alle 11.30 conclusione con il confronto tra le rappresentative di Pordenone e Gorizia.

Il gruppo provinciale, che cercherà di migliorare il seconda posto dell’edizione 2013, è formato dai seguenti atleti: Alessandro Falomo e Alessandro Grossutti del Cordovado, Martin Lessin, Tommaso Botter, Davide Gaiotto e Giuseppe Rascazzo del Chions, Filippo Botter, Johan Padovese, Giulio Passador, Andrea Mezzarobba e Cristian Beretta del Nuovo basket 2000, Gabrile Coran dello Spilimbergo e Gabriele Palombi del Torre. Responsabile della spedizione Walter Lecce.

In campo femminile si giocherà invece al Palabigot di Gorizia. Si partirà domani, alle 18, sempre con Pordenone-Trieste, sabato alle 15 pordenonesi opposte alle goriziane, si chiuderà domenica alle 11.30 con il confronto tra Pordenone e Udine. L’allenatore Matteo Cuder, coadiuvato dall’assistente Matteo Consonni (responsabile del gruppo è Andrea Vicenzutto), ha selezionato queste atlete: Virginia Duca dell’Aviano, Parmiada Bogorzi e Adele Cossutta del Cellina basket, Chiara Di Caprio e Diana Diserò del Concordia, Caterina Cella del Cordovado, Valeria Irele, Gaia Infanti e Chiara Furlan del Casarsa, Francesca Tonussi del Nuovo basket 2000, Chiara Trangoni del Roraigrande, Giulia Blarasin e Agnese Peresson della Vis Spilimbergo e Sofia Vaccher dell’Azzano.(d.d.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto