Bais brilla in Argentina, Donega è d’oro in pista

UDINE. Se il buongiorno si vede dal mattino, anche il 2018 darà al Cycling Team Friuli grandi soddisfazioni, rinnovando quel che il sodalizio friulano ha colto nelle ultime stagioni, con i successi in serie di Matteo Fabbro e compagnia.
Mattia Bais, che di Fabbro è l’ideale erede in maglia bianconera, sta correndo in questi giorni la Vuelta a San Juan, in Argentina, vestendo l’azzurro della Nazionale under 23: nella sesta tappa, promuovendo la fuga più importante della corsa, si è piazzato decimo assoluto, in mezzo ai professionisti e dietro al vincitore, il belga Wallays della Lotto Soudal, una delle sette squadre del World Tour presenti alla manifestazione. Un grande risultato per Bais, già l’anno scorso avvezzo alle azioni da lontano, con caratteristiche che non sono sfuggite al commissario tecnico Marino Amadori.
Pista Se Bais sta confermandosi su stada, un altro componente del Cycling Team Friuli si sta facendo notare su un altro terreno: la pista. Sabato, al velodromo di Gand (Belgio), nell’International Belgian Track Meeting, Matteo Donegà ha vinto la medaglia d’oro nello scratch davanti all’ucraino Taras Shevchuk e al portoghese Miguel Do Rego. Sempre a Gand, nella gara femminile élite di velocità, sesto posto per Maila Andreotti: la pistard friulana, tesserata per il Jam’s Bike Buja, è stata la migliore delle azzurre dietro alla vincitrice, la belga De Grendele.
Ciclocross Nella tappa di Coppa del Mondo che si è disputata ieri a Hoogerheide (Olanda) i due carabinieri caprivesi Luca e Daniele Braidot si sono classificati rispettivamente al 27º e al 58º posto, dietro all’irraggiungibile campione olandese Van Der Poel, leader della classifica iridata. Nella classifica riservata agli juniores, 29º posto per il bujese Davide Toneatti, primo azzurro davanti all’altro italiano Fontana. Per l’Italia, le cose migliori le hanno combinate le ragazze, con Lechner e Arzuffi seconda e sesta nella gara femminile open vinta dalla belga Cant, con la majanese Sara Casasola al 27º posto, a 3’ dalla vincitrice.
Mtb Da qualche giorno è ufficiale la notizia che la Tiliment Marathon Bike 2018, in programma a Spilimbergo il 21 e 22 aprile, sarà valida come Campionato Europeo sia per la categoria élite, sia per tutte le categorie master. Riproposti dall’organizzazione della Trivium Froggy Line del patron Beppe Rossi i percorsi della scorsa edizione: la Marathon di 104 km, la gran fondo di 52 km e la pedalata ecologica di 25 km. Infine, è stato ufficialmente presentato il calendario 2018 delle Granfondo del circuito Friuli Mtb: si parte il 18 marzo con la Collio & Brda Marathon Bike a Cormòns e si finirà il 26 agosto con la GF Troi Trek Mtb a Polcenigo. In tutto nove tappe riservate ad Aamatori e Master. (f.t.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto