Atletica, Giamaica al completo: in 34 a Lignano, c’è anche l’argento olimpico Thompson
Dal Friuli si sposteranno per raggiungere le sedi dei meeting. Tra le stelle presenti, anche la bicampionessa mondiale Shericka Jackson

Una parte del gruppo aveva raggiunto il litorale già lo scorso 3 luglio. Il resto della squadra è arrivata poche ore fa, dopo l’ultimo meeting della Diamond League, disputatosi a Eugene quattro giorni fa. Tutta la “formazione” di sprinter giamaicani e caraibici ha raggiunto Lignano, dove preparerà i campionati mondiali di Tokyo, in programma tra il 13 e il 21 settembre.
In tutto sono 34 gli atleti che si alleneranno sulla pista dello stadio Teghil e alloggeranno all’hotel Fra i Pini di Pineta. La località balneare sarà per tutti loro la base continentale europea. Da lì partiranno per prendere parte ai vari meeting programmati lungo il Vecchio Continente.
Top
La stella della comitiva è il velocista giamaicano Kishane Thompson. Il 23enne è argento olimpico in carica sui 100 metri e con 9’’75 vanta la miglior prestazione mondiale stagionale sulla distanza. Il tempo, fatto registrare ai trials di Kingston lo scorso 27 giugno, rappresenta anche la sesta prestazione all-time iridata (+ 0.8 il vento). Nel gruppo anche la connazionale Shericka Jackson, due volte campionessa mondiale in carica dei 200. Dopo un 2024 contraddistinto da alcuni problemi fisici è ripartita, arrivando terza con la Giamaica ai mondiali di staffette dello scorso maggio di Guangzhou. Dalla Giamaica anche le sorelle Tina e Tia Clayton, con quest’ultima (21 anni ancora da compiere) scesa ai trials di Kingston a 10’’81 (+ 0.1).
E’ il terzo crono mondiale stagionale alle spalle soltanto della campionessa olimpica in carica della 4x100 Melissa Jefferson-Wooden (Usa, 10’’73, + 1.4) e dell’oro olimpico dei 100 di Parigi 2024 Julien Alfred (Santa Lucia, 10’’75, + 0.9). Nel gruppo anche le pluri-medagliate giamaicane in staffetta Natasha Morrison, Janieve Russell e Jonielle Smith, la quattrocentista di Barbados Sada Williams, due volte bronzo mondiale nel giro di pista (nel 2022 e nel 2023) e la velocista delle Bahamas Anthonique Strachan (finalista iridata dei 200 nel 2023).
Programmi
Una parte del gruppo si è allenata a San Vito, complice l’indisponibilità della pista del Teghil visto il recente concerto di Lazza. L’anello udinese potrà essere usufruito nuovamente da tutti a partire dal 10 luglio. Gli atleti hanno già iniziato nel frattempo a viaggiare verso i vari meeting italiani (e non solo). Anthonique Strachan, Michael Campbell e Dominic Williams hanno gareggiato l’8 luglio nei 100 metri al Meeting Arcobaleno di Celle Ligure (Savona).
Un gruppo prenderà parte il 10 al Meeting Internazionale Città di Nembro, mentre Raymond Richards (salto in alto) e Tia Clayton (100) saranno al via venerdì nella tappa del Principato di Monaco della Diamond League. Non mancheranno atleti presenti domenica a Lignano al meeting “Sport e solidarietà”, mentre martedì 15 tra lo Spitzen Leichatletik di Lucerna (Svizzera) e il Grand Prix Brescia si vedranno dieci velocisti. Non è da escludere che un gruppetto correrà successivamente alla riunione inglese di Londra della Diamond League, in calendario venerdì 19.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto