Assegno all’Aisla dagli “Amici di Capocasale”

Beppino Bertolutti, Silvano Buttazzi, Ferio Carlet, Roberto Casini, Sandro Chittaro, Giannino D’Antoni, Alberto De Colle, Gianfranco Ellero, Gianni Ellero, Franco Facchin, Mario Facchin, Nevio Facile,...

Beppino Bertolutti, Silvano Buttazzi, Ferio Carlet, Roberto Casini, Sandro Chittaro, Giannino D’Antoni, Alberto De Colle, Gianfranco Ellero, Gianni Ellero, Franco Facchin, Mario Facchin, Nevio Facile, Roberto Ferrara, Fernando Fino, Gianni Marchiol, Gianni Marcuzzi, Mario Martini, Guido Monsutti, Elio Moretti, Renato Nardone, Carlo Severino Narduzzi, Isaia Narduzzi, Giorgio Ivan Peris, Giancarlo Riva, Gianfranco Sabot e i compianti “padri fondatori” Enzo Albertini, Argeo Bizzaro, Mario Pascoli e Enzo Scrassigna. Splendido mix di appassionati del calcio dilettantistico avendo rivestito incarichi a livello agonistico, tecnico e dirigenziale, sono i componenti del gruppo “Amici di Capocasale” (storico presidente della delegazione provinciale della Figc di Udine), che l’altro ieri nell’ambito dei tornei di calcio giovanile organizzati dall’Udine United Rizzi Cormor hanno donato un cospicuo assegno all’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica nelle mani del referente regionale Mario Chiarandini. L’Aisla opera a favore dei malati di Sla, patologia in seguito alla quale è mancato poco più di due anni fa Giancarlo Bassi leggendario selezionatore della rappresentativa regionale.

Nato una decina di anni fa, il gruppo “Amici di Capocasale” , inizialmente promotore di riconoscimenti ai più meritevoli appartenenti alla sfera calcistica, ha dirottato il proprio impegno a favore delle persone colpite dalla terribile Sla, e grazie a questa loro terza donazione il contributo al sostegno delle famiglie ha superato la cifra di 10 mila euro.(c.r.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto