Arriva la Sangiorgina e la Pro cerca il rilancio

Promozione, girone A: oggi in anticipo a Cervignano va in scena la classicissima Nel B, spicca il derby tra la capolista Ol3 e la matricola di lusso Torreanese
San Giorgio di Nogaro, 13 ottobre 2013. Calcio - Dilettanti. San Giorgina (bianco) vs Valnatisone (nero). © Foto Petrussi Foto Press / Ferraro Simone
San Giorgio di Nogaro, 13 ottobre 2013. Calcio - Dilettanti. San Giorgina (bianco) vs Valnatisone (nero). © Foto Petrussi Foto Press / Ferraro Simone

Distanziate lo scorso anno di due categorie, l’appena retrocessa Pro Cervignano (5 punti) e la matricola Sangiorgina (13) si ritrovano di fronte oggi, in anticipo, alle 17 in una “classicissima” che in campionato manca dal 2008/2009. Del tutto diverso lo stato d’animo delle due contendenti, con i padroni casa incapaci di vincere dal primo turno e gli ospiti saliti al secondo posto nel girone B dopo il successo di domenica sulla Valnatisone. Ottenuto, tra l’altro, senza il cecchino Ietri, che oggi sarà invece della partita.

Girone A. Antica convinzione è che i nuovi allenatori debbano cominciare vincendo e allora il neo tecnico del Lignano (4) Agostino Flaborea (subentrato a Silvano Neri) guarda con fiducia al confronto interno con la capolista Cordenons (16) nonostante i lagunari vengano da 3 sconfitte di fila con 11 reti al passivo. La Pro Fagagna (12), team udinese meglio posizionato, va in visita a quella matricola Calcio Bannia (12) ancora euforica per il successo nel derbissimo con il Fiume Veneto/Bannia (13), che a sua volta cercherà di curare le ferite a Caporiacco (3).

Grande occasione di rilancio delle proprie ambizioni è quella che si presenta invece a Flaibano (8) e Brian (8), attese all'impegno interno con il Gravis (1) e al confronto esterno con il Sesto Bagnarola (2), mentre Flumignano (4)-Camino (5) mette in palio punti pesanti in ottica salvezza per due complessi che hanno nell'anemicità offensiva il punto dolente. Completano il quadro Prata (9)-Torre (15) e Spal (6)-Porcia (15).

Girone B. Non solo aspetti campanilistici nel derby dei territori orientali che pone di fronte la capolista Ol3 Faedis (16) e la matricola Torreanese (12), squadre dotate di una precisa fisionomia di gioco e che possono esibire retroguardie di prim’ordine. Quella faedese è l’unica tra le 160 squadre dall'Eccellenza alla Seconda categoria a non aver ancora subito reti dopo 6 gare, mentre i piasentini dovranno fare i conti con la squalifica del loro portiere Tessarin, battuto finora solo 3 volte (sempre in trasferta). Guarda con interesse al risultato di questa gara il Torviscosa (11), che dopo la caduta interna con il San Giovanni cerca riscatto nella tana del fanalino di coda Isonzo (1). Ancora a secco di punti a domicilio, la Valnatisone (5) vuole invece rompere il ghiaccio a spese della Juventina (9), complesso battuto finora solo dalla regina Ol3, mentre il Sevegliano (7) cerca la seconda vittoria di fila a Zaule (9). Le altre gare: Terzo (3)-Trieste Calcio (10) (oggi), Ronchi (3)-Vesna (12) e San Giovanni (10)-Pro Romans (7).

Claudio Rinaldi

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto