Apu, su il sipario del campionato ma con la grana Carnera

A Bologna è stata presentata la serie A, che parte sabato: si punta a impianti più efficienti e Udine non è messa benissimo con il suo palazzetto: troppo piccolo per la massima serie nazionale

Giuseppe Pisano
Il PalaCarnera, la casa dell'Apu
Il PalaCarnera, la casa dell'Apu

Serie A, si parte. Il campionato 2025/2026 è stato ufficialmente presentato lunedì 29 settembre alla Torre dell’Unipol di Bologna e sarà una stagione all’insegna delle grandi piazze del basket italiano. Fra queste c’è anche Udine, che grazie all’Apu torna ad avere una squadra nella massima serie dei canestri dopo quindici anni e mezzo.

Debutto

Quello al via sabato con l’anticipo fra Trieste e Trapani sarà anche il primo campionato con Maurizio Gherardini in sella come presidente Lba. Queste le sue parole di lancio della nuova serie A: «Mi sembra strano pensare che solo pochi mesi fa ero in mezzo al campo ad Abu Dhabi a sollevare l’Eurolega con il Fenerbahce e adesso mi ritrovo qui a presentare il campionato italiano. Penso che ci sia il potenziale per fare meglio. Ho letto quasi con disappunto sul website di basket più cliccato d’Europa che ci hanno piazzato al sesto posto. Credo che in un certo senso questa debba essere la nostra sfida. Dobbiamo e vogliamo crescere, avere un valore, raggiungere una valenza sempre più grande in Europa e questo dipenderà soprattutto da noi stessi e da come noi interpreteremo questa sfida».

Secondo Gherardini la crescita passa anche attraverso un miglioramento delle strutture, vedi Tortona con la sua nuova cittadella dello sport. Il pensiero va inevitabilmente al palasport Carnera, troppo piccolo per la serie A come ha dimostrato anche la campagna abbonamenti Apu chiusa anzitempo a quota 2.900 tessere.

Lba Tv

La grande novità della stagione è il canale tematico lanciato dalla Lega basket in sinergia con l’azienda torinese Deltatre. Nel weekend sono iniziate le trasmissioni con la Supercoppa, con l’inizio del campionato si accelera: «La sfida di LbaTv deve responsabilizzare tutti i club – ha aggiunto Gherardini - non solamente chi deve guidare una campagna marketing o lanciare il prodotto televisivo. Quindi dobbiamo capire che termini come condivisione, integrazione, sostenibilità, devono diventare quotidiani perché sono la chiave anche di questa sfida».

A guidare la redazione di LbaTv c’è Alessandro Mamoli, tra i talent oltre a Andrea Trinchieri e Tommaso Marino c’è Max Menetti, coach nativo di Palmanova. In questi giorni l’Apu ha inoltrato tramite e-mail ai propri abbonati le istruzioni per sottoscrivere l’abbonamento a LbaTv con lo sconto promozionale del 15% riservato ai tifosi delle sedici squadre di serie A che hanno la tessera per il campionato 2025/2026.

Federbasket

Presente al battesimo della serie A 2025/2026 anche il presidente della Fip Gianni Petrucci: «Ogni federazione ha il proprio gioiello e il nostro è il campionato di Serie A, la vetrina per i giocatori poi convocati in Nazionale e il ringraziamento va quindi anche ai 16 club, che ha grossi imprenditori e dirigenti e sono il nostro tesoro sotto tutti i punti di vista. Si è cominciato molto bene con la Supercoppa con una bella pallacanestro».

Freme anche Udine, domenica a Reggio Emilia si comincia. Sette giorni dopo al Carnera arriva la Virtus campione d'Italia.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto