Aperte le iscrizioni all’Italian Baja che festeggia il quarto di secolo

PORDENONE. Un quarto di secolo dopo sono cambiate tante cose, ma è rimasta identica l’emozione per un appuntamento fatidico. Si sono aperte ieri le iscrizioni al venticinquesimo Italian Baja (in...

PORDENONE. Un quarto di secolo dopo sono cambiate tante cose, ma è rimasta identica l’emozione per un appuntamento fatidico. Si sono aperte ieri le iscrizioni al venticinquesimo Italian Baja (in calendario dal 21 al 24 giugno): uno straordinario percorso storico della creatura inventata dal Fuoristrada club 4x4 Pordenone nel 1993. In principio la prova fu valida per il campionato italiano tout terrain e vinse Edi Orioli. Proprio il dakariano del Friuli, quattro volte primo in moto nella maratona africana, diede l’imprinting alla sfida sulle grave del Cellina-Meduna. Poi gara mondiale dal 1994 al 2003, internazionale dal 2005 al 2010, di nuovo iridata dal 2011 in quella che si chiama Fia World cup for cross country rallies.

L’Italian Baja ha fatto di Pordenone una delle capitali del fuoristrada globale, muovendo equipaggi da ogni continente. Dopo il sigillo di Orioli, solamente un’altra vittoria italiana (Franco Germanetti nel 2000) e ben 22 successi stranieri, con record del francese Pierre Lartigue (4), insidiato dal russo Boris Gadasin e dal qatariota Al-Attiyah (3 a testa). Guadi e fangaie sono i principali elementi di difficoltà della corsa nei greti e nelle golene di torrente Cosa e fiume Tagliamento, volando poi sulle rampe di “Rauscedo jump” e “Valvadrom”. Qualcosa di unico nel panorama delle gare di Coppa del mondo, caratterizzate soprattutto da sfide su steppe e deserti, dopo l’ormai rituale debutto stagionale sulla neve della Northern Forest Baja Russia.

Per celebrare degnamente la venticinquesima edizione ci sarà una cena di gala in Fiera a Pordenone nella serata di giovedì 21 giugno e sarà data la partenza ufficiale alle 23. Ospite d’onore il presidente dell’Automobile club Italia, Sticchi Damiani. Venerdì 22, alle 19, terminata la super special stage sul Meduna, tutti i concorrenti sfileranno davanti alla loggia del municipio in corso Vittorio Emanuele.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto