Anche Chiappucci al Giro del Friuli

Sarà la 40ª edizione del giro ciclistico internazionale del Friuli Venezia Giulia per amatori quella che patron Nevio Cipriani presenterà alle 18.30 di oggi alle cantine Comelli di Nimis. Un traguardo rilevante per una manifestazione che è diventata la più importante in Italia nel contesto amatoriale tanto che ai nastri di partenza ci saranno anche ciclisti con un passato notevole come Claudio Chiappucci e Roberto Pagnin. É merito di patron Cipriani e dei suoi collaboratori aver saputo ritagliare uno spazio così importante per un giro ciclistico frequentato anche da atleti stranieri provenienti in particolare da Slovenia, Croazia, Austria e Ungheria.
«Abbiamo superato moltissime difficoltà, ma ci tenevo a questa 40ª edizione – afferma Cipriani – e adesso con soddisfazione posso affermare che sarà un altro grande giro. Molte sono le novità. Per la prima volta ci sarà una maglia per il miglior friulano in classifica mentre anche nella crono finale sarà posizionato un GpM che raddoppierà l’interesse diventando così importante per la classifica finale a tempo e per quella del miglior scalatore. Il giro fu inventato nel 1974 dal compianto Dino Doni con cui iniziai a collaborare nei primi Anni 90 mentre dal ’96 l’organizzazione mi è stata affidata direttamente. Per me ogni edizione è una sfida per migliorare. In questi anni abbiamo toccato moltissime località della regione; dalle Rive di Trieste con la partenza da piazza Unità d’Italia dove diede il via Giordano Cottur, a salite come Duron, Ravascletto, Rest, Verzegnis, Sella Campigotto, Sella Cereschiattis; altrettanto importanti le sedi di tappa e gli arrivi nelle città della regione».
«Quest’anno – prosegue – il giro interesserà, oltre alla provincia di Udine con la partenza dal centro commerciale Friuli di Tavagnacco, le provincie di Pordenone e Gorizia. Le tappe si snoderanno anche in Carnia e l’arrivo in montagna sarà già nella seconda tappa».
Cinque sono le tappe programmate. Il giro prenderà il via mercoledì 7 agosto da Tavagnacco e si concluderà domenica 11 dopo aver percorso 378 chilometri. (f.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto