Altletica, ecco la coppia d’assi made in Friuli
Carmassi e Saccomano sono le punte dell’Fvg agli Assoluti. Giada cerca il terzo oro, il discobolo il primo dopo tre argenti

Giada Carmassi va a caccia del terzo titolo italiano consecutivo nei 100 ostacoli. Dopo il successo di Molfetta nel 2023 e di Spezia nel 2024, la 31enne di Magnano in Riviera punta al tris ai campionati nazionali assoluti di atletica, in programma oggi e domani a Caorle. La portacolori dell'Esercito è la favorita della gara, forte del record italiano stabilito lo scorso 15 giugno a Stoccolma (12''69) e di una notevole costanza sotto i 13''.
Nell'ultima uscita, che risale all'11 luglio a Montecarlo, era stata capace di un eccellente 12''82 controvento (-1.1). La friulana è l'unica ad avere il minimo per i campionati mondiali di Tokyo (in programma a settembre). Questo non significa, tuttavia, che l'atleta abbia il titolo in mano, anzi. Domani dovrà prima passare lo scoglio delle batterie (alle 20.05), quindi battere tutte nell'eventuale finale.
E la concorrenza non manca. È infatti ottimo il livello medio tricolore dei 100 ostacoli: Elena Carraro (Fiamme Gialle) è scesa quest'anno a 12''84; Veronica Besana (Fiamme Gialle) ha ritoccato lo scorso fine settimana a Trieste il personale a 12''88 mentre la triestina Elisa Di Lazzaro (Carabinieri) ha centrato nel 2025 un buon 12''91. Per firmare il tris bisognerà osare il massimo.
Attenzione anche al lancio del disco, dove alle 18.45 sempre di domani sarà impegnato Enrico Saccomano. L'aviere di Nespoledo, dopo tre secondi posti consecutivi, punta al suo primo titolo assoluto estivo. Il primo inverno l'ha già messo in bacheca lo scorso marzo. Il principale avversario sarà sempre il compagno di squadra Alessio Mannucci.
Nei 200 metri femminili presente la palmarina Aurora Berton (Fiamme Gialle), scesa quest'anno al personale di 23''46 (sesto tempo d'accredito). Per lei obiettivo la finale delle 20.50 di domani. Prima delle batterie delle 17.45.
Assente per infortunio la primatista italiana dei 1500 Sintayehu Vissa (Fiamme Oro).
Sempre domani alle 18 impegnate nel getto del peso l'U20 del Malignani Elettra Bernardis, che testa la sua condizione in vista degli Europei di categoria di Tampere (7-10 agosto). In pista per gli udinesi anche Beatrice Vattolo (400 ostacoli, sabato, 19.05), Simone Coren (110 ostacoli, domenica, 20.35 batterie, eventuale finale 21.50) ed Emanuele Brugnizza (800, sabato batterie alle 20.40, eventuale finale alle 19.35 di domani). Quest'ultimo correrà anche nella 4x400 con Andrea Chiarvesio, Cristiano Giovanatto e Andrea Lamparelli (domani alle 22.15). Nei 400 ostacoli in pista oggi alle 19.25 Mattia Clemente della Gemonatletica.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto