Al lavoro le giovanili del Fipp verso i tornei d’eccellenza

pordenonePartito l'anno scorso con gli adempimenti burocratici e gli accordi tra le sei società di Pordenone, Nuovo Basket, Rorai, Torre, Villanova, Sistema e Sistema rosa, il progetto giovanile...

pordenone

Partito l'anno scorso con gli adempimenti burocratici e gli accordi tra le sei società di Pordenone, Nuovo Basket, Rorai, Torre, Villanova, Sistema e Sistema rosa, il progetto giovanile Fipp, acronimo di Futuro insieme pallacanestro Pordenone, è ora pronto a... scendere sul parquet. Dopo l'anno zero in cui le varie squadre hanno giocato con il rispettivo nome, ora saranno targate appunto Fipp e formate dai migliori ragazzi delle sei aderenti al progetto, senza disdegnare di accogliere prospetti che arrivano da fuori provincia, con un accordo che potrebbe dunque allargare il progetto.

I gruppi under 18, 16 e 15, tutti d'eccellenza, hanno cominciato a sudare al palazzetto di Torre con gli allenatori Matteo Paludetto, Diego Colombis, Matteo Silvani, Alessandro Zamparini e Paolo Possemato, sotto gli attenti occhi del responsabile tecnico Livio Consonni e del presidente Giampiero Zanolin. Per tutte e tre le squadre prima del via dei rispettivi campionato ad inizio ottobre, c'è un torneo per saggiare la condizione e l'amalgama dei ragazzi. La prima a giocare sarà l'under 15, che l'8 e 9 settembre sarà a Codroipo parteciperà a un torneo con altre cinque formazione, il ghota regionale: i padroni di casa codroipesi, poi Apu Udine, Dinamo Gorizia, Azzurra e Pallacanestro Trieste. Nel week-end del 15 e 16 giocano le altre due formazioni. L'under 16 sarà a Conegliano al memorial Pavan con i trevigiani, i padovani del Santa Maria Sale e i veneziani del Castellana, gli under 18 a un quadrangolare a Spilimbergo con Vis, Apu Udine e una quarta formazione da designare dopo il forfait di Trieste. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto