Al Bruseschi Il “derby della storia” tra vecchie glorie

Udinese-Triestina il 29 giugno con i campo gli ex degli anni Settanta, Ottanta e Novanta
Enzo Lasorte Trieste 08/02/1984 - 8 febbraio 1984, Stadio Grezar, coppa Italia, Triestina - Udinese, Arthur Antunes Coimbra in arte Zico e Franco De Falco a testa bassa a fine partita. All'esterno dello stadio in seguito di scontri fra tifosi e forze dell'ordine perderà la vita il giovane Stefano Furlan. Foto Enzo Lasorte - Italfoto
Enzo Lasorte Trieste 08/02/1984 - 8 febbraio 1984, Stadio Grezar, coppa Italia, Triestina - Udinese, Arthur Antunes Coimbra in arte Zico e Franco De Falco a testa bassa a fine partita. All'esterno dello stadio in seguito di scontri fra tifosi e forze dell'ordine perderà la vita il giovane Stefano Furlan. Foto Enzo Lasorte - Italfoto

UDINE. Un derby è sempre un derby, soprattutto se ha il sapore della storia. I vecchi giocatori di Udinese e Triestina hanno pensato di rivivere e di far rivivere le vecchie sfide tra bianconeri e alabardati per una serata di sport e di piccole rivalità trasformate in amicizia.

Si chiama proprio “Il derby della storia. Udinese-Triestina” l’evento che andrà in scena, o meglio in campo, venerdì 29 giugno alle 18.30 al Centro Sportivo Bruseschi. A sfidarsi saranno i calciatori che hanno vestito le maglie di Udinese e Triestina negli anni ’70, ’80 e ’90 e alcuni coglieranno l’occasione per ritornare in regione per la prima volta dopo tanti anni. Tra i partecipanti, il friulano ed ex capitano degli alabardati Gianluca Birtig, ma anche Fanesi, Dalla Corna, Milanese (attuale amministratore unico della Triestina), e tanti altri che stanno dando la propria adesione in questi giorni. E come spesso accade in questo genere di competizioni ci sarà chi ancora avrà mantenuto il fisico dell’atleta e qualche bel colpo da proporre, e chi giocherà con un po’ di pancetta solo per la voglia di stare in compagnia. Perché il fine è solo quello di rivedere i vecchi amici e ricordare l'emozione di un derby che non si gioca sul serio da tantissimi anni: le ultime sfide ufficiali si sono disputate in serie B nella stagione 1990/91 e in Coppa Italia nel 1991/92.

Il manifesto dell’evento è una fotografia che ritrae il “friulano” Zico e il “giuliano” Franco De Falco in occasione della sfida di Coppa Italia dell’8 febbraio 1984. L'appuntamento questa volta è per venerdì 29 sui campi del Bruseschi.

Simonetta D’Este

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto