A Lignano patto esercito-Fijlkam e da oggi via al World Open

LIGNANO. Il 29º stage internazionale di karate a Lignano ha festeggiato il patto fra lo Stato Maggiore dell’Esercito e la Fijlkam, che è stato avviato proprio in Friuli Venezia Giulia dal settore karate guidato dall’udinese Roberto Ruberti. La convenzione, firmata a Roma un paio di mesi fa (il 27 maggio), sarà attiva dal primo settembre con un programma nazionale di corsi di karate riservati al personale militare di Enti, Distaccamenti e Reparti. La federazione regionale ha promosso una serie di corsi preliminari che sono stati apprezzati al punto che giovedì 21 agosto, nel Palagetur a Lignano Sabbiadoro, l’Esercito voluto formalizzare il pubblico ringraziamento per il Friuli Venezia Giulia, prima regione in Italia ad essersi attivata per questa collaborazione. Alla cerimonia, applaudita dai 900 partecipanti agli Internazionali, hanno partecipato le delegazioni della Brigata Pozzuolo di Gorizia, Lancieri Novara di Codroipo ed il Reggimento Piemonte Cavalleria di Villa Opicina, guidato dal Tenente Colonello Antonio Nunziata. Concluso con successo lo stage, iniziano le sfide per aggiudicarsi il World Lignano Karate Open con 1.059 atleti da 19 nazioni, fra le altre, Algeria, Egitto, Nuova Zelanda, Ghana, Russia. In programma sui tatami nel Palagetur le gare di kumite dalle 9 di oggi e di kata dalle 9.30 di domani, domenica. (e.d.d.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto