Udinese, via al ritiro a Lienz: il 2 agosto amichevole in Olanda con il Twente

L’Udinese partono per l’Austria senza aver trovato i sostituti di Bijol e Lucca. A centrocampo dopo Piotrowski piace un altro polacco Lakomy (Young Boys)

Stefano Martorano
Sandi Lovric in azione durante l’amichevole di venerdì a Fagagna. Il centrocampista sloveno è reduce da una annata negativa ed è in cerca di riscatto, ma la sua conferma a Udine non è ancora certafotopetrussi
Sandi Lovric in azione durante l’amichevole di venerdì a Fagagna. Il centrocampista sloveno è reduce da una annata negativa ed è in cerca di riscatto, ma la sua conferma a Udine non è ancora certafotopetrussi

Deve ancora decollare l’aereo che porterà gli eredi di Jaka Bijol e Lorenzo Lucca in forza all’Udinese, e questo ritardo implica che oggi, al via del ritiro in Austria, Kosta Runjaic si troverà a impostare il lavoro senza conoscere ancora le caratteristiche del centrale difensivo e della prima punta, ovvero due componenti fondamentali della spina dorsale della squadra. Può essere un problema, e non da poco, a cui il mercato non sembra offrire immediata soluzione nemmeno con i tanti rumors che continuano a gravitare, inerenti ai due ruoli.

Anzi, è bene fare il punto partendo da una prospettiva diversa rispetto alle voci piazzate qua e là dal web, quelle che vanno comunque registrate quotidianamente. Così si scopre che non c’è l’Udinese sul tunisino Alaa Ghram, il difensore centrale 23enne dello Shaktar che il 20 luglio è stato accostato ai bianconeri, con quel prezzo così allettante (1.5 milioni) che però invita anche a riflettere sull’effettivo valore di colui che dovrà sostituire Bijol. Questione prezzo che sembra invece imporre uno stop alle ricerche per Jay Idzes, il centrale del Venezia che tanto piace ed è stato seguito a casa Pozzo, ma che sembra anche guardare altrove, coi i lagunari anche forti dell’asta che si sta creando per l’indonesiano di scuola olandese, valutato non meno di 9 milioni. L’impressione, dunque, è che il club bianconero stia lavorando molto sottotraccia e all’estero, più che sul leccese Kialonda Gaspar, anch’esso sparato tra i rumors.

Stesso discorso va fatto per la punta centrale che a meno di clamorosi colpi di scena non sarà Hamza Igamane, il 22enne marocchino che ha segnato 16 gol nella scorsa stagione in forza ai Rangers di Glasgow. Il suo nome è stato abbinato in modo prepotente alla Zebretta che però non ha fatto nemmeno un sondaggio, esattamente come avvenuto per Andrea Pinamonti, il bomber andato in doppia cifra col Genoa. Bisognerà quindi pazientare assieme a mister Kosta, che dopo il 30 luglio potrà finalmente abbracciare Jakub Piotrowski, il 27enne centrocampista che l’Udinese ha in mano, ma che sta lasciando in forza al Ludogorets, il club bulgaro che fino a quella data sarà impegnato nei preliminari di Champions League col Rijeka.

Il nome spalanca le porte della mediana che potrebbe avere anche l’innesto di un altro polacco, ovvero Lukasz Lakomy, il 24enne di Pulawy che l’Udinese sta cercando di portarsi a casa dallo Young Boys. Col suo acquisto Runjaic potrebbe disporre di un centrocampista mancino impiegabile da interno. A questo punto, però, uno tra Sandi Lovric e Martin Payero dovrebbe fare spazio, anche se le voci emerse a presunti interessamenti non trovano conferme. Anzi, l’Udinese non ha ricevuto alcuna offerta sia per Lovric, accostato al Parma, e tanto meno per l’argentino 26enne di Pascanas che ha un contratto in scadenza a giugno ’27 (con l’opzione di un ulteriore anno), sul quale si sarebbero mosse Villareal e Palmeiras dopo Lazio e addirittura Napoli. 

Il 2 agosto test con il Twente

È tutto pronto per il ritiro in montagna che l’Udinese sosterrà per le prossime due settimane a partire dalla mattina del 21 luglio, quando la squadra si ritroverà dopo la domenica trascorsa in libertà e salirà sul pullman che la porterà a Lienz. È la stessa località austriaca in cui la Zebretta si preparò tre estati fa alla guida di Andrea Sottil, là dove è nato e cresciuto Sandi Lovric che quindi è di casa anche al Dolomiten Stadion, dove si svolgeranno gli allenamenti.

L’Udinese resterà a Lienz fino a sabato 2 agosto, giorno in cui volerà in Olanda per disputare l’amichevole col Twente, alle 19, e poi farà rientro in Friuli. Nell’arco del ritiro i bianconeri si sposteranno per alcune amichevoli che devono ancora essere ufficializzate. Finora, in via ufficiosa sono stati fissati gli appuntamenti con la nazionale del Qatar, che si dovrebbe giocare sabato 26 in una sede ancora da stabilire, e con lo Strasburgo, nel test di mercoledì 30, alle 18 a Jenbach.

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto