Udinese, si riparte: via al raduno, palestra e test per 23 giocatori

Debutto della stagione ’25-26 per i bianconeri di mister Runjaic. Tra i big già a disposizione Davis, Solet ed Ekkelenkamp, attesa per Thauvin

Stefano Martorano
Primo giorno con il sorriso per Atta, Ekkelenkamp, Solet ed Ehizibue.
Primo giorno con il sorriso per Atta, Ekkelenkamp, Solet ed Ehizibue.

Un po’ come al primo giorno di scuola, il 3 luglio l’Udinese si è radunata per dare ufficialmente il via alla prossima stagione che sarà la 31ª consecutiva in Serie A, ma che potrebbe anche essere l’ultima sotto l’egida della famiglia Pozzo che la guida da 39 anni, specie se la trattativa per la cessione al fondo americano Guggenheim Partners arriverà a compimento, occupando un’agenda che al momento non riguarda la squadra.

Raduno

Lo sa perfettamente Kosta Runjaic, il 54enne tecnico tedesco a cui Gino Pozzo ha da poco allungato la carriera con un biennale a scadenza 30 giugno ’27, convinto di avere in mano l’allenatore giusto per garantire ancora la permanenza in Serie A alla Zebretta.

Sarà ancora questo, infatti, l’obiettivo di un Runjaic che il 3 luglio, in attesa dei nazionali, ha ritrovato 23 dei 36 bianconeri convocati per il raduno cominciato con una serie di test propedeutici atti a immagazzinare tutti i dati possibili e immaginabili per l’uso che ne devono fare medici e preparatori. Giusto per ricordare che fino al 5 luglio i bianconeri passeranno molto più tempo tra le palestre e i rilevatori scientifici che sul campo del Bruseschi, là dove nel pomeriggio di venerdì è in programma una prima sgambata.

Date

Tutto prima di lunedì 7 luglio, una sorta di giorno “zero” per il via alla preparazione che proseguirà a Udine fino al 21 luglio, giorno in cui la squadra partirà per l’austriaca Lienz, sede del ritiro montano in cui il Grandhotel sarà quartier generale fino al rientro in Friuli del 2 agosto.

In attesa del calendario delle amichevoli, finora la società ha ufficializzato solo il test di Brema, in casa del Werder del 9 agosto, una sorta di prova generale in vista dell’esordio ufficiale di lunedì 18 agosto in Coppa Italia con la Carrarese ospite sotto l’arco dei Rizzi, là dove l’Udinese metterà anche piede in campionato lunedì 25 agosto col Verona.

Presenti e ritardatari

Tornando al primo giorno “di scuola”, il 3 luglio lo staff tecnico ha ritrovato 23 bianconeri, alcuni dei quali difficilmente resteranno all’interno del progetto tecnico come Brenner, Ebosse, Esteves, Ballarini, Buta, De Paoli, Marello e Vinciati. Tra i big ripresentatisi il sorriso ai fotografi lo hanno riservato Davis, Atta, Ekkelenkamp, Kamara, Padelli, Payero, Solet e Zemura. Dal 4 luglio si rivedrà anche il capitano, quel Florian Thauvin che ha saltato gli ultimi due mesi e mezzo di campionato a causa di una fascite plantare che sembra ormai superata, così come si evince dalle corse fatte a torso nudo in vacanza postate su Instagram.

Bisognerà aspettare il 7 luglio, invece, per trovare il nuovo che avanza chiamato Bertola e il giorno seguente per cominciare a scoprire Bayo, l’attaccante arrivato dal Watford. Dal 10 luglio arriveranno poi Karlstrom, Okoye, Sava, Sanchez, Lovric e Lucca, sempre appeso alla possibile cessione. L’ultimo a presentarsi sarà quel Kristensen che è stato anche l’ultimo dei bianconeri a concludere la scorsa stagione, impegnato nel campionato europeo Under 21 con la sua Danimarca. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto