Udinese, ecco i nuovi numeri di maglia: Karlstrom vira sull’8, Solet tiene il 28
Svelate le novità nelle divise dei bianconeri per la prossima stagione. Thauvin ancora il 10, Bertola sceglie il 13

Non mancano le novità nella nuova numerazione dell’Udinese, là dove la cifra posta in grande appena sotto il nome stampato sulle spalle completa l’identità e non solo la maglia dei bianconeri. D’altronde si sa, al numero il giocatore affida spesso anche una proiezione di sé, un’evocazione a un modello che per molti diventa puro stile. Così lo è per Florian Thauvin che ha confermato il suo “10” al pari di un Alexis Sanchez che in attesa di chiarire la sua permanenza, o meno, all’Udinese, ha confermato la 7 che molti bambini hanno indossato dal momento del suo ritorno.
Stile, espressione di un ruolo si diceva, e probabilmente è quello il motivo per cui Jesper Karlstrom ha svestito il 25 per prendersi la 8 che era di Sandi Lovric, con lo sloveno che sarà pure sul mercato, ma che intanto si è preso il 4 che era di Abankwah l’anno scorso, almeno fino al trasferimento al Watford. Spaziando tra gli altri cambi di numero, Iker Bravo si è accaparrato subito la 17 lasciata libera da Lorenzo Lucca, e chissà che dietro la scelta non ci sia anche della scaramanzia, visto che il numero ha portato bene al centravanti appena passato al Napoli. L’argentino Lautaro Giannetti, invece, si è preso la 13 che era del connazionale Nehuen Perez, mentre Thomas Kristensen ha ereditato la 23 di Enzo Ebosse, l’amico che ritroverà da avversario alla prima giornata contro il Verona, ospite ai Rizzi lunedì 25 agosto.
Siamo arrivati così alle doppie cifre, quelle così amate dai giovani e che il calcio moderno ha ormai sdoganato da anni a cospetto dei cari e vecchi primi undici. Nicolò Bertola, che ha scelto la 13 piuttosto che prendersi la 2, forse lasciata libera per il centrale che verrà, e che era di Festy Ebosele. Appesa è rimasta pure la 3, con Oumar Solet che ha confermato il 28. Occhio a Nunziante, invece, che si è preso la 1 che fu di Silvestri.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto