Udinese, ecco la maglia da trasferta: tessuto 100% dalla plastica riciclata

Il club ha presentato a Marano il nuovo "kit away" color blu avio mentre gli uomini di mercato cercano di rimediare all'addio di Thauvin: si tratta col Bologna per Karlsson

Ecco il Kit Away dell'Udinese
Ecco il Kit Away dell'Udinese

L'Udinese si veste di un blu avio tendente al grigio puntando, come hanno fatto sapere dal club, "su una grafica astratta e un design elegante ed esclusivo" per la nuova maglia da trasferta, mentre gli uomini di mercato di Gino Pozzo cercano di mettere una pezza all'ammutinamento di Florian Thauvin che ha chiesto la cessione al Lens ed è stato accontentato in cambio di 10 milioni.

Sul taccuino del group technical director Gianluca Nani c'è, tra gli altri, lo svedese del Bologna Jesper Karlsson: la trattativa è proseguita anche nelle ultime ore, quando una parte dell'Udinese, guidata dal direttore generale Franco Collavino, si è spostata a Marano Lagunare, dove la presentato il nuovo "kit away" realizzato in collaborazione con lo sponsor Macron e sul quale campeggiano naturalmente i logo dei partner di maglia "Io sono Friuli Venezia Giulia", "Banca 360" e "Bluenergy", presenti ieri all'appuntamento mentre il sole al tramonto si tuffava nella laguna.

La nuova maglia da trasferta per il campionato alle porte si distingue per il collo alla coreana, impreziosito da dettagli in blu navy e rosso che richiamano i bordi manica. Il colore principale è un elegante blu avio chiaro, arricchito da una grafica sublimata astratta: un motivo composto da figure geometriche irregolari e sfumate in bianco e azzurro, che si estende sia sul fronte sia sul retro della maglia.

A completare il kit da trasferta ci sono i pantaloncini blu avio chiaro, decorati da bande laterali che riprendono la grafica della maglia e da due righe – una blu navy e una rossa – intorno al bordo coscia. I calzettoni, della stessa colorazione, sono arricchiti da due righe orizzontali, blu navy e rossa, sia sul bordo superiore che al centro.

Il kit è realizzato in Eco Fabric, tessuto proveniente al 100% dalla plastica riciclata.

Una curiosità? Nel retrocollo esterno trova spazio un omaggio alla storia del club, lo storico logo con la Zebretta degli Anni 70 e 80, racchiuso in una cornice azzurra.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto