Mercato Udinese, c’è l’accordo per Goglichidze: ora serve il bomber

I bianconeri stanno per chiudere per il difensore georgiano: all’Empoli 4 milioni. Intanto i francesi del Lens offrono 6 milioni per Thauvin

Massimo Meroi
Il georgiano Saba Goglichidze, 21 anni, in azione lo scorso 16 febbraio al Friuli dove con l’Empoli fu sconfitto 3-0 dall’Udinese
Il georgiano Saba Goglichidze, 21 anni, in azione lo scorso 16 febbraio al Friuli dove con l’Empoli fu sconfitto 3-0 dall’Udinese

E adesso il bomber. Dopo l’ufficializzazione del centrocampista polacco Jakub Piotrowski e l’accordo verbale con l’Empoli per il difensore georgiano classe 2004 Saba Goglichidze (4 milioni al club toscano e contratto fino al 2030 a 600 mila euro a stagione), l’Udinese ha come priorità di mercato quella di trovare il sostituto di Lorenzo Lucca. Ma vediamo la situazione della rosa bianconera, reparto per reparto.

Difesa

Con l’arrivo di Goglichidze, che in caso di necessità può fare anche il quarto a destra, l’Udinese dovrebbe essere al completo. Il georgiano lo scorso anno a Empoli ha giocato sia nella linea a quattro che in quella a tre e quindi ha la duttilità richiesta da Runjaic. Il fatto di aver scelto un giocatore che conosce il campionato italiano (33 presenze l’anno scorso) è sicuramente un vantaggio. Ora nel reparto arretrato l’unico rischio è quello che riguarda Solet.

Mancando quasi un mese alla fine del mercato i mal di pancia sono sempre dietro l’angolo e perdere il francese, per quanto un club come l’Udinese sia abile sul mercato, sarebbe un problema di non poco conto. Ma l’Udinese giocherà a tre o a quattro? La domanda è importante per capire le caratteristiche dell’esterno che dovrà entrare in concorrenza con Ehizibue visto che Rui Modesto è destinato a partire. È stato fatto il nome di Zanoli, profilo decisamente più indicato per coprire tutta la fascia piuttosto che fare l’esterno basso. Dalla parte opposta continueranno a giocarsi il posto Kamara e Zemura.

Centrocampo

L’entrata di Piotrowski presume che ci sarà un’uscita, quella di Payero destinato al campionato brasiliano (in prima fila ci sarebbe il Palmeiras). Non va esclusa nemmeno la cessione di Lovric e in quel caso ci potrebbe essere un’altra entrata (difficile che sia il diciottenne scozzese Lennon Miller sul quale c’è una concorrenza esagerata).

Attacco

Numericamente i giocatori ci sono: Davis e Bayo come attaccanti centrali, Iker Bravo, Thauvin, Brenner e Pafundi come seconde punte o esterne nel 4-3-3 provato nei primi test (Sanchez invece domenica si è palesato con una storia su Instagram con una grigliata con amici). Detto che in Francia insistono nel dire che l’Udinese sarebbe disposta a trattare anche per la cessione di Thauvin richiesto dal Lens (offerti 6 milioni) le amichevoli sin qui disputate hanno detto che manca un giocatore che dia certezze là davanti, uno da doppia cifra.

Non lo è mai stato in carriera Davis che non offre garanzie fisiche (ha saltato tre amichevoli su sei). Il polacco Buksa è per l’Udinese solo l’alternativa a quello che viene considerato il primo obiettivo. Chi sarà mai l’oggetto del desiderio numero uno? 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto