Bivacchi, perdite d’acqua, rifiuti lasciati per strada e parcheggi selvaggi a Udine: le segnalazioni dei cittadini

Tra le lettere di questa settimana, molte riguardano degrado e incuria. Per un guasto in via Pirona, è già stato sollecitato ripetutamente il Cafc

Chiara Dalmasso
I rifiuti in città
I rifiuti in città

Bivacchi non autorizzati in centro, perdite d’acqua insanate, parcheggi selvaggi in via Poscolle e una generale situazione di incuria, più accentuata in alcune zone della città: anche questa settimana, dalle parole dei lettori emergono forti lamentele, sintomo di un’insoddisfazione che cresce di giorno in giorno.

Bivacchi in Duomo

«Da mesi fuori dal Duomo, sul lato est, bivaccano in maniera stabile giorno e notte alcuni immigrati, vista la non accoglienza e il totale disinteresse da parte delle strutture deputate» ci scrive Mauro, un lettore che lavora in quella zona e dunque ci transita quotidianamente. Una situazione che si protrarrebbe da mesi, provocando una sensazione di disagio nelle persone che passano di lì: «La comodità è data dalle panchine, sempre occupate da loro, dagli alberi che offrono ombra e riparo, dall’alto numero di pedoni in transito, a cui chiedere soldi, sigarette o cibo» prosegue, sollecitando l’intervento tempestivo di chi di dovere.

Acqua in via Pirano

Una perdita d’acqua «modesta ma continua», lungo il marciapiede di via Pirano, all’altezza del civico 9, ci viene comunicata da Mario Turello, che aggiunge: «Le segnalazioni al Cafc sono state sinora inutili». Il disagio sarebbe però generato (e amplificato) dal permanere del problema: «Scorrendo lentamente, l’acqua ristagna contro il cordolo, e si va formando una poltiglia vegetale che, già spiacevole alla vista, con il caldo finirà per essere sgradevole pure all’olfatto» continua, aggiungendo una nota ironica. «Per il momento non ci sono girini e sorvolo sulle risposte ricevute dal numero verde».

Le perdite in via Pirano a Udine
Le perdite in via Pirano a Udine

Incuria a Udine sud

Dove l’erba cresceva rigogliosa, a bordo strada, nella zona del mercato ortofrutticolo di Udine sud, ora è stata tagliata. E questo è indubbiamente un bene. «Peccato però – ci fa notare Sandra Scattolin – che i mezzi per lo sfalcio abbiano triturato, insieme all’erba in eccesso, anche i tanti rifiuti abbandonati da automobilisti e passanti». Le immagini allegate, in effetti, mostrano pezzetti di bottiglie di plastica, lattine e cartacce: «La spazzatura andrebbe raccolta prima del taglio dell’erba, per non creare microrifiuti» suggerisce Scattolin, ringraziando i volontari dell’associazione Ripuliamoci challenge per aver comunque provato a intervenire.

Sosta vietata in via Poscolle

Chi percorre via Poscolle di sera, qualunque sia il giorno della settimana, le avrà sicuramente notate: auto per lo più di grossa cilindrata parcheggiate in divieto, in particolare in corrispondenza di una pizzeria, senza alcuna multa sul parabrezza. A ricordarlo, con tanto di documentazione fotografica, è stata Valentina. «Una volta ho anche filmato il passaggio di un’auto della Polizia locale – ci ha scritto –: gli agenti hanno proseguito lungo la strada senza neppure fermarsi».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto