Udine, auto abbandonate e incuria: tra incendi, erbacce e giardini sommersi

Dalle cantine di San Domenico a via Pomponio Amalteo fino al verde pubblico di Udine nord: carcasse di auto e vegetazione incolta trasformano interi quartieri in discariche a cielo aperto

Simone Narduzzi
Una della auto abbandonate in via Ausonia a Udine
Una della auto abbandonate in via Ausonia a Udine

Non solo via Divisione Garibaldi Osoppo. Il museo cittadino delle automobili abbandonate, infatti, da tempo ha aperto i battenti anche in altre sedi ubicate alla periferia di Udine. A San Domenico, per esempio, ai piedi delle palazzine Ater di via Ausonia: qui, soltanto pochi giorni fa si è registrato un incendio che ha preso vita proprio dai rifiuti presenti nel medesimo locale cantinato.

  • Ditelo al Messaggero Veneto: per segnalarci le tue storie, scrivici a direzione@messaggeroveneto.it

A segnalarcelo è Franco Paparotti, residente in loco: «Qui ci sono due macchine che non vengono spostate da anni. E se poi qualcuno viene a dar fuoco anche a queste? Qui gira brutta gente e non vorrei succedesse quello a cui abbiamo dovuto assistere pochi giorni fa». Simile situazione quella osservabile in via Pomponio Amalteo, dove un’auto fa “bella” mostra di sé da mesi, se non di più, come rilevato da alcuni fedeli che, la domenica, incrociano il veicolo sulla via per la chiesa di San Pio X.

Udine nord, invece, risulta invasa dalle erbacce: come ci segnala un lettore con tanto di foto, vegetazione incolta giace abbandonata su via Montegrappa. Alberi con il tronco spezzato costellano il lato di via Gino Pieri e, nell’area verde Luciano Broili, le rastrelliere delle biciclette sono state quasi completamente sepolte dall’erba alta, che infesta l’intero giardino, dove si trovano giochi per i bambini.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto