Il cadavere di un 71enne friulano recuperato nel torrente Torre a Villesse

L’uomo, originario di Udine, potrebbe aver avuto un malore mentre passeggiava sulla riva e sarebbe poi finito nel torrente. Attesa per l’autopsia

Francesco Fain
Un intervento notturno di Vigili del fuoco e carabinieri
Un intervento notturno di Vigili del fuoco e carabinieri

Il corpo senza vita di un uomo è stato trovato attorno alle 19 nelle acque del Torre, nel territorio comunale di Villesse. Si tratta di un 71enne nato a Udine e residente ora in un altro paese friulano, di cui non sono state ancora rese note le generalità.

Da accertare anche le cause del decesso anche se tutto fa pensare ad una tragica fatalità. L’uomo potrebbe aver accusato un malore durante una passeggiata ed essere poi finito nel torrente. Solo l’autopsia, che con ogni probabilità verrà disposta nelle prossime ore, potrà dare risposte più chiare.

Per recuperare il cadavere dell’uomo sono accorsi in riva al Torre vigili del fuoco, sanitari e carabinieri. Il corpo è stato avvistato accanto a uno dei ponti che attraversano l’affluente di destra del fiume Isonzo. Un dettaglio che, sulle prime, aveva fatto pensare ad un gesto volontario.

In un secondo tempo, però, i rilievi eseguiti dai medici e dagli infermieri della Sores hanno evidenziato l’assenza di ferite compatibili con una caduta dall’alto: sul suo corpo solo piccole abrasioni e qualche graffio. L’uomo quindi, almeno secondo le prime ricostruzioni, non si sarebbe gettato dall’alto nel torrente con l’intenzione di togliersi la vita. Più probabile che abbia avuto un arresto cardiaco mentre camminava lungo la riva.

Una passeggiata finita in tragedia, dunque. Prima il malore e poi, una volta persi i sensi, la caduta in acqua, dove è stato avvistato e recuperato dai soccorritori. Tra loro, come detto, i vigili del fuoco del comando provinciale di Gorizia (arrivati con gommone e camion), il personale medico e infermieristico inviato dalla Sores, due gazzelle dei carabinieri. E ancora un’automedica della Croce verde goriziana, l’ambulanza partita da Cervignano del Friuli oltre all'elisoccorso.

Fonti delle forze dell’ordine escludono, invece, altre ipotesi come il concorso di terzi. Il 71enne udinese cioè non sarebbe morto di morte violenta. Morte che, se venisse confermata l’ipotesi del malore, potrebbe peraltro essere avvenuta anche prima della caduta in acqua, escludendo quindi di fatto l’annegamento.

Da quanto si è potuto apprendere infine l’uomo, che soffriva di depressione, era uscito di casa in sella alla sua bicicletta alla mattina, senza dare indicazioni sulla meta del suo tragitto. E dalla sua abitazione in territorio friulano e avrebbe poi raggiunto il paese dell’Isontino. La bici è stata trovata non lontano dal punto in cui è stato recuperato il corpo senza vita.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto