Costumi e sapori del mondo: apre il carnevale a Udine

È tutto pronto per l’apertura dei festeggiamenti carnevaleschi, che al termine della manifestazione Costumi e sapori del mondo – la kermesse dei prodotti tipici dall’Italia e dal mondo in programma da domani a domenica in piazza Libertà, via Cavour e in piazzetta Belloni – culmineranno con un martedì grasso all’insegna dell’animazione e dell’intrattenimento per bambini in piazza Matteotti.
Anche quest’anno il centro storico cittadino proporrà, dal giovedì al martedì grasso, un ricco programma di eventi per tutta la famiglia. Per martedì 4 marzo, giornata di chiusura dei festeggiamenti carnevaleschi, piazza Matteotti ospiterà dalle 15 il Reverly Circus, uno spettacolo a base di giochi, magie, truccabimbi e prove circensi per tutta la famiglia con premi per la maschera migliore e all’insegna del dresscode tutti con i calzini spaiati. Intratterranno grandi e piccini gli animatori del Ludobus e dell’associazione Circo all’incirca. Ad aprire i festeggiamenti carnevaleschi sarà anche quest’anno, per giovedì grasso, la manifestazione Costumi e sapori del mondo.
L’evento, organizzato dalla Flash srl in collaborazione con il Comune, proporrà quattro giorni all’insegna di musica, divertimento, balli, giochi per bambini e naturalmente prodotti tipici e artigianato. Da domani a domenica, 16 bancarelle distribuite tra piazza Libertà e via Cavour proporranno golosità e prodotti artigianali tipici, mentre un palco in piazzetta Belloni ospiterà spettacoli e animazione per bambini.
«Purtroppo su richiesta degli organizzatori la manifestazione, che originariamente si doveva tenere in via Mercatovecchio, è stata spostata – spiega l’assessore alle Attività economiche e turistiche, Alessandro Venanzi –. È un vero peccato perché l’amministrazione ha insistito molto perché questa fosse la prima iniziativa da calendarizzare per rilanciare via Mercatovecchio».
Il momento inaugurale, domani alle 11.30, con la Guggen band di Muggia; dalle 15 laboratori e momenti di intrattenimento circense. Venerdì su riprenderà in piazza Libertà alle 10.30 e fino alle 12.30 giochi di gruppo e clownerie, mentre dalle 15, ci saranno truccabimbi, babydance e baloonart. Truccabimbi, balli di gruppo, giochi e micromagia torneranno anche sabato in piazza Libertà dalle 11.30 alle 12.30, seguiti, alle 15, da uno Zucchero Filato Party.
In piazza Matteotti alle 15 andrà in scena invece il Carnevale con i giovani della Croce Rossa, con animazione, giochi e trucchi, mentre in piazza XX Settembre dalle 15.30 scatterà Tutti in maschera!, un pomeriggio all’insegna dell’arte di strada, laboratori, truccabimbi e giochi circensi e giochi in legno. Anche quest’anno, domenica alle 15.30 in piazza Libertà, torna La pesata delle mascherine più belle: in palio tanti chili di caramelle quanto il peso dei vincitori.
Sempre domenica, alle 11.30, è in programma la sfilata Berimbau nelle vie del centro. Giochi e divertimento anche in Ludoteca e nelle biblioteche cittadine con tanti appuntamenti in programma mentre domenica alle 17 l’auditorium Menossi ospiterà lo spettacolo teatrale E se fos vere?, commedia brillante in tre atti di Eligio Zanier portata in scena dalla compagnia teatrale “Buine Blave” di Mortegliano.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto