Anà Thema sui tetti di Udine per presentare la nuova stagione

Tutto pronto per "Eureka 9", il cartellone di spettacoli pensati dalla compagnia guidata da Luca Ferri. Conferenza stampa a sorpresa all’Hotel Friuli. Omaggio-citazione all’ospite Mazzamauro  
Debutti nazionali, prime regionali, tanti ospiti amati dal grande pubblico e compagnie di livello internazionale. E, ancora, spettacoli per tutte le età immersi in luoghi misteriosi, magici e spesso sconosciuti ai più. Perché l’arte, nelle sue varie forme, è il fil rouge sotteso alla nuova, imperdibile, stagione proposta da “Anà-Thema Teatro”, articolata come sempre a Udine e a Osoppo e con una “trasferta” di fine anno anche a Povoletto.
 
È tutto pronto per “Eureka 9”, il cartellone di spettacoli pensati dalla compagnia che quasi dieci anni fa ha deciso di costruire, con idee sempre fresche, un nuovo modo di “fare” e proporre teatro per tutti. 
 
«La forza delle idee e la vicinanza con il pubblico, la ricerca di una cultura sempre più attenta al desiderio della collettività e di tutta la famiglia, hanno portato Anà-Thema a raggiungere in questi anni, obbiettivi inimmaginabili, rendendoci una realtà unica, stimata e amata dal pubblico friulano e non solo», ha detto il direttore di Anà-Thema, il regista e attore Luca Ferri, durante la conferenza stampa di presentazione tenuta sul tetto dell’hotel Friuli a Udine. «Abbiamo scelto di presentare questo nuovo anno tra le lenzuola stese di una terrazza udinese perché, sarà proprio un belvedere ricco di panni stesi la scenografia della produzione con Anna Mazzamauro, diretta da me e prodotta da E20inscena di Torino, che ho fortemente voluto far debuttare in Anteprima Nazionale proprio nel nostro Teatro di Osoppo».
 
Ma veniamo al cartellone: ad aprire “Teatro della Corte di Osoppo” sarà, il 12 e 13 ottobre, il debutto nazionale de “La Tempesta”, uno dei classici del genio shakespeariano che per l’occasione, e grazie alla regia di Luca Ferri, si tinge di spunti freschi e inediti per una coproduzione firmata da Anà-Thema Teatro, Teatro della Corte e Campus Teatrale Internazionale. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto