Vicino/lontano Mont e a Lignano c’è Gabriele Pedullà
La rassegna, che dal 2021 pone l’obiettivo sulle Terre Alte, quest’anno proseguirà fino al 23 novembre. Recuperando domenica 21 settembre la data annullata la scorsa settimana

Continua il viaggio di vicino/lontano mont, la rassegna che vicino/lontano dedica dal 2021 alle Terre Alte e che quest’anno proseguirà fino al 23 novembre. Recuperando la data annullata la scorsa settimana, oggi domenica 21, alle 1, nella Izba di Topolò – in occasione di GO! 2025 e in collaborazione con Bottega Errante e l’associazione culturale Robida – avrà luogo un incontro dedicato a ricostruire le vicende legate a quella linea bianca, tracciata a Gorizia nel settembre 1947, in una terra segnata dalla convivenza tra popoli e culture diverse, a partire dal volume “Storia di una linea bianca”. Interverranno l’autore Alessandro Cattunar, storico e condirettore del festival In\Visible Cities, l’art director italo-slovena Elena Guglielmotti e lo storico Tommaso Chiarandini.
La rassegna si realizza grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli, della Comunità di Montagna della Carnia, dei Comuni di Paluzza e di Sutrio e con il patrocinio di tutti i Comuni coinvolti. Un breve percorso a tappe, che collega esperienze, testimonianze, analisi, linguaggi, mantenendo fede allo spirito che anima vicino/lontano: tenere aperti spazi di riflessione, e opportunità di comprensione e consapevolezza – a beneficio di generazioni diverse e diverse comunità – sui grandi temi del presente e sugli scenari del futuro.
A Lignano Si chiude l’edizione 2025 della rassegna letteraria Un libro. .. un caffè a cura di Ada Iuri con un incontro d’eccezione.
Oggi alle 11 al centro congressi nella Sala Mare del Kursaal a Lignano Pineta si svolgerà l’incontro Un dialogo tra letteratura e storia con Gabriele Pedullà. L’autore romano esplorerà i temi a lui cari in una conversazione con Renzo Ciutto. Gabriele Pedullà, figlio di Walter, è autore per Einaudi di titoli di narrativa come Certe sere Pablo e Lame, e curatore di volumi come Racconti della Resistenza e dell’Atlante della letteratura italiana. Stimatissimo critico letterario e autore di romanzi e racconti, Pedullà porta a Lignano la sua profondissima conoscenza della letteratura italiana e del rapporto che essa ha con i grandi momenti chiave della nostra storia. Un libro... un caffè è il ciclo di incontri letterari a cura di Ada Iuri che ogni estate colora la domenica mattina di Lignano con incontri d’autore.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto