Al via la rassegna teatrale Piccolipalchi: 19 spettacoli per i più piccoli
Il cartellone dell’Ert in sei comuni del Friuli Venezia Giulia: si parte sabato 29 novembre a San Vito al Tagliamento

Piccolipalchi, la rassegna teatrale per il pubblico delle famiglie curata dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, presenta il programma della sua 19esima edizione: un cartellone come da tradizione diffuso su tutto il territorio regionale con 19 spettacoli complessivi nei Comuni di Codroipo, Latisana, Monfalcone, Muggia, San Vito al Tagliamento e Tolmezzo.
In scena una selezione accurata delle migliori produzioni nazionali, con spettacoli capaci di coinvolgere bambini, ragazzi e adulti in un’esperienza teatrale da vivere insieme con meraviglia e partecipazione.
Elemento distintivo e valore aggiunto del cartellone di Piccolipalchi è l’attenzione rivolta alla primissima infanzia, con cinque appuntamenti pensati per i bambini da 1 a 4 anni. Il Centro Polifunzionale Ottagono di Codroipo e l’Antico Teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento accoglieranno spettacoli e performance interattive che intrecciano musica, danza e narrazione, offrendo ai più piccoli e ai loro accompagnatori esperienze sensoriali e relazionali di grande intensità.
L’edizione 2025/2026 di Piccolipalchi è realizzata grazie alla collaborazione e al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e dei Comuni coinvolti, con il prezioso sostegno della Fondazione Friuli, da molti anni al fianco del progetto nel promuovere la crescita culturale e la partecipazione delle giovani generazioni.
Per il presidente dell’ERT, Fabrizio Pitton «con questa diciannovesima edizione della rassegna Piccolipalchi prosegue con orgoglio l’attività dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia nella formazione del pubblico più giovane, dai 12 mesi in su, e nella diffusione della cultura del teatro e dell’educazione al linguaggio teatrale ed artistico. Un ringraziamento sentito va alla Fondazione Friuli per il suo prezioso sostegno, alle associazioni locali e ai Comuni partner in questa edizione, Codroipo, Latisana, Monfalcone, Muggia, San Vito al Tagliamento e Tolmezzo: grazie alla loro collaborazione e al loro contributo continuiamo, anche grazie all’importante sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, a condividere una linea comune che invita le famiglie del Friuli Venezia Giulia ad avvicinarsi alla magica esperienza del teatro. In programma per la rassegna 2025/2026 ben 19 repliche, che spazieranno da performance di danza e musica al teatro d’attore, dal teatro d’ombre, clownerie e nouvelle magie, fino a una proposta di spettacolo in lingua friulana e italiana».
«Piccolipalchi – commenta il direttore dell’ERT, Alberto Bevilacqua – è molto più di una rassegna teatrale: è un luogo d’incontro e occasione preziosa per costruire relazioni autentiche, anche tra generazioni diverse, attraverso il linguaggio universale del teatro, dell’arte e della bellezza. Anche in questa nuova edizione 2025/2026, Piccolipalchi conferma la grande attenzione e cura nella scelta degli spettacoli, perché la cultura è un diritto fondamentale fin dall’infanzia».
Il primo sipario ad aprirsi sarà quello dell’Antico Teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento che ospiterà sabato 29 e domenica 30 novembre la compagnia ABC – Allegra Brigata Cinematografica con PlayJam, una performance interattiva di danza e musica per bambini da 1 a 3 anni. Doppia replica in entrambe le giornate, alle 16 e alle 17.30, solo su prenotazione.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto








