Un poliziesco comico con “Brooklyn Nine-Nine”

BROOKLYN NINE-NINE: L-R: Andre Braugher, Andy Samberg and Melissa Fumero in the HalloVeen episode of BROOKLYN NINE-NINE airing Tuesday, Oct. 17 (9:30-10:00 PM ET/PT) on FOX. (Photo by FOX via Getty Images)
BROOKLYN NINE-NINE: L-R: Andre Braugher, Andy Samberg and Melissa Fumero in the HalloVeen episode of BROOKLYN NINE-NINE airing Tuesday, Oct. 17 (9:30-10:00 PM ET/PT) on FOX. (Photo by FOX via Getty Images)

la serie tv

Prodigiosa miniera d’oro per la letteratura, per il cinema e, non serve dirlo, per i telefilm, il poliziesco è da anni un genere preziosamente fertile anche per le serie. Pensiamo a grandissimi capolavori come “The Shield” o “The Wire”. Pensiamo a splendidi prodotti europei come “Braquo” o “Luther” (no, “Montalbano” gioca in un altro campionato: quello della commedia sociale). E potremmo continuare fino a riempire la pagina, elencando decine di titoli e classificandoli in base alla violenza, al realismo, al vigore action. Tutti parametri che fanno di Brooklyn Nine-Nine una clamorosa eccezione!

Poliziesco “vero”, tanto quanto l’irraggiungibile “Scrubs” è (incredibilmente) un “vero” medical , Brooklyn Nine-Nine preme sull’acceleratore dell’umorismo demenziale senza mai frenare e, soprattutto, senza mai arrossire: gag, tormentoni, battute, citazioni pop, dialoghi brillanti. Non una parodia, tipo “Una pallottola spuntata”, ma una centratissima variazione comica (tra genio e stupidità) sul vecchio tema “squadra di sbirri”. La controlettura, spassosa e affettuosa, della vita quotidiana dentro un distretto di polizia (nel nostro caso, l’immaginario 99º). Netflix ha appena caricato la sesta stagione e, se non avete nulla contro il buonumore, vi consigliamo di programmare una maratona (gli episodi sono brevi: la tentazione della scorpacciata è, praticamente, automatica).

Diventerete subito amici del buffo detective Peralta e del serissimo capitano Holt, di Amy la secchiona e di Rosa la fanatica, dell’assurdo Charles e del muscoloso Terry (l’unico personaggio poco riuscito), della mitica Gina e dell’inquietante duo Hitchcock-Scully. Una “famiglia” allegramente disfunzionale che risolve casi, attira guai e intanto sfiora, con acuta leggerezza, temi molto grossi (dal razzismo all’omofobia). What else? —



Brooklyn Nine-Nine, regia di Michael McDonald (e altri), con Andy Samberg, Andre Braugher (Netflix).



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto