Un libro storico per Sbuelz Carminati: un 2002 di poesia
Sono in corsa entrambe per il Campiello Junior (sono due dei tre finalisti) le friulane Chiara Carminati e Antonella Sbuelz.
Sarà un 2022 impegnativo per Chiara Carminati, scrittrice per l’infanzia, di cui quest’anno uscirà Piccolo verde con le foto di Massimiliano Tappari, Editoriale Scienza (in collaborazione con Orto Botanico di Padova): «Versi poetici che accompagnano un catalogo di giardini pubblici in miniatura, quelli che si nascondono tra le pietre del selciato e i mattoni dei muri, per piccoli camminatori e grandi immaginatori». In vista anche Quel che c’è sotto il cielo (Mondadori), antologia commentata e illustrata di alcuni tra i maggiori poeti italiani moderni e contemporanei. «I testi sono stati scelti in base alla loro capacità di essere rivolti anche a bambini e ragazzi».
Sta lavorando su un doppio versante la scrittrice e poeta Antonella Sbuelz: «Da un lato sono impegnata con un romanzo storico che prende avvio dai primi anni Trenta e indaga una zona d’ombra del nostro passato, finora a mio parere poco narrata. Storia grande e microstoria si intrecceranno dunque nuovamente assieme, per rievocare gli effetti dei grandi eventi storici sulle vite di protagonisti di primo piano e di oscure comparse, che si dibattono nel tentativo di prendere in mano il proprio destino. Dall’altro lato, mi sto cimentando in una nuova narrazione che vede in scena gli adolescenti (le loro aspirazioni, difficoltà e ansie), nella relazione con un mondo adulto di cui cerco di focalizzare le contraddizioni e le fragilità». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto