Tutto pronto per Anà-Thema: prosa, musica ma anche le cene con delitto
La nuova stagione da sabato 26 ottobre a Osoppo, tra i protagonisti anche Paolo Rossi

Una stagione mai così completa e che abbraccerà davvero tutti i generi, dalla prosa alla musica, dal recital al musical fino alla danza quella di Anà-Thema. «Come ogni debutto di stagione – spiega il direttore artistico Luca Ferri – siamo felici e orgogliosi di accogliere il pubblico nel teatro della Corte di Osoppo. Questo sarà per noi un anno di grande cambiamento e di trasformazione. Un cambio di rotta che si vede già dalla tipologia di spettacoli proposti e dall'ampiezza del cartellone, per non parlare delle grandi novità che stiamo preparando e che saranno annunciate man mano».
Già sold out, non appena diffusa la notizia, il primo appuntamento in cartellone. Sabato 26 ottobre, infatti, il sipario si alza sulle note dei Queen. Dopo i successi nei vari teatri italiani con la tournée “Live at Wembley”, e dopo aver suonato nei più importanti luoghi per spettacoli della regione, i 6 Pence apriranno la stagione con “Queen Experience”.
Atteso ritorno, il 16 novembre, per “Come Thelma e Louise”, prodotto da Anà-Thema Teatro che con Luca Ferri e Alberto Fornasati racconta di un'amicizia vera, di sentimenti che cambiano nelle varie stagioni della vita e di speranza per il futuro. Appuntamento poi con il “Concerto emozionale al buio” (13 dicembre) con con Trio OAH e la cantante Elena Pontini, un'esperienza unica che apre le porte a un ascolto più profondo della musica e dove il buio diventa luce per l'anima.
Dalle pagine del grande Primo Levi è tratto lo spettacolo “Il sistema periodico”, in programma il 25 gennaio 2025 grazie al Teatro del Segno di Cagliari.
Ancora prosa, il 9 febbraio, con un altro grande nome del teatro italiano, Paolo Rossi, che approda ad Osoppo con il suo “Operaccia satirica”. Linguaggio scorretto, variegato, ricco di storpiature, parole e suggestioni strane, come solo Rossi è capace di fare per raccontare delle storie e “combattere il senso di disorientamento e smarrimento che proviamo pensando a come è governato il mondo che viviamo”.
Un grande classico è poi “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello. Sul palco uno straordinario Giovanni Mongiano per il Teatro Lieve di Vercelli il 22 febbraio.
La danza avrà il suo atteso momento l'8 marzo. Una data scelta non a caso per proporre “Love is a losing game”, 'ultimo lavoro della Lyric Dance Company guidata dallo strabiliante Alberto Canestro che questa volta ha voluto puntare i riflettori su una grande interprete della musica internazionale prematuramente scomparsa, Amy Winehouse, una delle artiste più iconiche e potenti del nostro tempo.
Grande attesa poi per uno degli eventi di punta del cartellone. Il 29 marzo arriva in Friuli “All that musical”, imponente messinscena di Compagnia Bit e Equipe Eventi per una serata in cui si accenderà la magia dei musical di tutti i tempi racchiusi in un unico spettacolo.
Chiude questa prima anticipazione del cartellone, il 12 aprile, “Essere o non essere”, nuova produzione di Anà-Thema Teatro con Luca Ferri e Luca Marchioro. Un recital che ripercorre le opere più belle di William Shakespeare.
Tra gli eventi, riprendono poi le “Favole a merenda”, gli appuntamenti pomeridiani dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie. E lo faranno con una grande novità. Tutti gli spettacoli, infatti, si terranno nel Salone eventi di Città Fiera a Martignacco. Riprendono poi anche le Cene con Delitto. Dopo tanti anni di assenza, gli appuntamenti con il teatro, l'appuntamento torna a grande richiesta all'Hotel Astoria di Udine, luogo da cui è partita questa avventura che negli anni ha riscosso sempre molto successo.
Al via, dunque, la campagna abbonamenti che quest'anno, che prevedono delle formule scontate per giovani e meno giovani, sono prenotabili telefonicamente o via email ai recapiti: 0432 1740499 oppure 345 3146797 e all’indirizzo prenotazioni@anathemateatro.com.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto