Tutti in maschera da Resia a Latisana passando per Nimis

UDINE. L’allegria e i colori delle mascherine e dei coriandoli, la satira arguta dei carri allegorici, il clima festoso scandito da musica, balli e giochi: oggi, Carnevale impera in tutto il Friuli, dai borghi dell’arco alpino alle cittadine della fascia costiera.
Nella piazza di San Giorgio di Resia, alle 14, si rinnova la “Pustawa Nadeja”, la festa carnevalesca con le tipiche “Lipe bile maškire”, cioè le belle e preziose maschere bianche, e i Babaci o Kukaci, le maschere brutte con abiti vecchi e logori. Ad accentuare l’allegria saranno le danze resiane tradizionali eseguite sulle note della cïtira (violino) e della bünkula (violoncello).
Andando a Preone, invece, i gruppi mascherati sfileranno per le vie, dalle 16. Poi, a palazzo Lupieri sarà letto il testamento di Carnevale e la festa continuerà con musica crostoli e molto altro. Questo pomeriggio si farà festa anche a Venzone, dove alle 14 inizierà la sfilata in costume con le associazioni di borgata, il complesso bandistico locale, le majorettes e il gruppo scout.
Il corteo partirà dalla zona delle scuole per proseguire verso il centro. Anche quest’anno, si prospetta spettacolare il Carnevale di Nimis, manifestazione tra le più seguite del Friuli che richiama partecipanti anche dall’estero.
Oggi sarà la giornata clou: dalle 9.30 si potrà passeggiare tra gli stand del mercatino di arti manuali e i chioschi enogastronomici. Ma l’appuntamento più atteso sarà alle 14, quando partirà la grande sfilata di carri allegorici e dei gruppi mascherati che accenderà la festa per le vie del paese con l’accompagnamento della banda di Vergnacco.
Grande divertimento per il Carnevale dei più piccoli nel centro di Udine, con giochi, balli e spettacoli dalle 10 fino al pomeriggio. Gli adulti, invece, potranno visitare gli stand della fiera “Costumi e sapori del mondo” e farsi tentare dalle tipicità italiane ed estere. Bambini protagonisti anche al Centro commerciale Città Fiera, a Torreano di Martignacco.
Dalle 15 alle 18.30, potranno divertirsi con baby dance, giochi, laboratori, il trucca bimbi e lo spettacolo di magia. Non mancherà la sfilata delle mascherine, che saranno accompagnate da Topolino, Minnie, i Minions e Yo. Spostandosi a Pertegada di Latisana, alle 14 si aprirà il Carnevale dei ragazzi con la sfilata in costume (da via del Molo a piazza Santo Spirito). Il clima pomeridiano sarà rallegrato da musica e animazione e saranno in funzione anche chioschi enogastronomici.
Pomeriggio mascherato per adulti e bambini pure alla sagra di San Valentino, a Godo di Gemona, mentre a Martignacco la festa e la sfilata delle maschere (che inizierà alle 14.30) si concluderà nel tendone principale della sagra “El purcit in ostarie”.
Ma il programma della kermesse dedicata alle specialità suine e all’arte della norcineria si comincerà stamattina con il raduno di auto storiche e si susseguiranno degustazioni, dimostrazioni di lavorazione del formaggio e di carne di maiale, spettacoli musicali e alle 20.30 appuntamento per gli appassionati di ballo con la serata di liscio in compagnia dell’orchestra Magri e Lisoni.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto