Torna in sala il Mahabharata di Peter Brook: al Visionario in versione restaurata
L’opera del 1989 dal 20 agosto in lingua originale con sottotitoli. Un racconto monumentale che intreccia guerra, etica, destino e potere

Da mercoledì 20 agosto arriva al cinema, in sale selezionate (a Udine al Cinema Visionario, a Trieste all’Ariston), la versione restaurata in 8K in lingua originale sottotitolata in italiano de Il Mahabharata, opera del 1989 firmata dal maestro Peter Brook, Premio Nonino nel 1991 e in giuria a Percoto dall’anno successivo.
Il premio Nonino voleva essere proprio un riconoscimento a “Il Mahabhàrata”, “punto di arrivo di un lavoro multidisciplinare nella regia – si leggeva nella motivazione – , con il quale ha dimostrato che anche il cinema e la televisione possono cimentarsi in modo creativo con i miti dell’umanità, trasformando il grande poema anonimo di una cultura lontana e diversa in un altrettanto grande spettacolo popolare”.
Il pubblico potrà dunque tornare ad ammirare il film grazie alla collaborazione tra Cinemaundici e Lumière & Co, che hanno unito le forze per rendere possibile la distribuzione del film restaurato nelle sale italiane.
Racconto monumentale, tratto dall’omonimo poema epico indiano, Il Mahabharata intreccia guerra, etica, destino e potere e vede nel cast, tra gli altri interpreti, Vittorio Mezzogiorno.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto