Fabrizio Bosso protagonista di Polcenigo Jazz River

Appuntamento sabato 13 settembre in Teatro. Sette eventi dal 12. Dal 21 agosto via alle prevendite

Fabrizio Bosso, il trombettista torinese, e il chitarrista Bebo Ferra
Fabrizio Bosso, il trombettista torinese, e il chitarrista Bebo Ferra

Sarà Fabrizio Bosso uno dei protagonisti di Polcenigo Jazz River 2025: il trombettista torinese, fra i nomi più amati e riconosciuti del jazz italiano, arriverà insieme al chitarrista Bebo Ferra per il concerto “Fabrizio Bosso & Bebo Ferra”, in programma sabato 13 settembre, nel Teatro di Polcenigo, alle 21. Un annuncio che anticipa il cartellone della quinta edizione del festival, in calendario dal 12 al 20 settembre con sette eventi, fra i quali un’anteprima l’11 settembre e una novità: l’apertura alla vicina Sacile con un concerto nella tenuta Vistorta.

Da mercoledì 20 agosto, si aprono le prevendite dei biglietti e degli abbonamenti del festival che rinnova il connubio fra il jazz e la bellezza di uno dei borghi più suggestivi del Friuli Venezia Giulia, che diventa parte integrante dell’esperienza musicale. Giunto alla sua quinta edizione, organizzato dal Circolo Controtempo con il Comune di Polcenigo e la direzione artistica di Paola Martini, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dal Ministero della Cultura, si conferma appuntamento di riferimento per chi ama la musica di qualità e cerca un contesto unico in cui viverla. Non solo una serie di concerti, ma un’esperienza culturale che intreccia musica, libri, incontri e ospiti.

Il festival darà inoltre il via all’”autunno caldo” di Circolo Controtempo, che dopo Polcenigo Jazz River, scenderà in campo con la 28ma edizione di Jazz & Wine of Peace, atteso fra Collio friulano e sloveno a ottobre, e la 21ma edizione de Il Volo del Jazz a Sacile. a novembre. Rassegne che consolidano il ruolo di Controtempo e del Friuli Venezia Giulia come punto di riferimento nel panorama jazzistico nazionale e internazionale

Il duo proporrà un repertorio che unisce brani originali, standard e incursioni nella musica brasiliana, con l’obiettivo di creare nuove sintesi fra tradizione e innovazione. La tromba di Bosso e la chitarra di Ferra dialogheranno con intensità, alternando lirismo e energia, in un intreccio che riflette la loro profonda conoscenza della tradizione jazzistica e al tempo stesso la voglia diì.

Per avere informazioni: www.controtempo.org, ticket@controtempo.org, tel. 331 1722777.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto