Torna il presepe di sabbia, tra fascino e storia

Lignano non è solo turismo e commercio, ma una comunità accogliente che propone cultura. È questo il propellente del cartellone di iniziative “Natale d’ a…mare” che nei mesi di dicembre e gennaio animerà la località balneare.
Fulcro delle iniziative sarà il tradizionale presepe di sabbia allestito nei pressi della Terrazza a mare che sarà inaugurato venerdì 8 dicembre alle 16. Promosso dall’associazione “Dome aghe e savalon d’aur” il presepe, giunto alla 14ª edizione è cresciuto negli anni sia in dimensioni sia qualità della proposta artistica e culturale.
L’anno scorso furono 70 mila i visitatori della natività ispirata al tema dei 40 anni del terremoto friulano e le offerte dai visitatori andarono a favore degli abitanti di Amatrice colpiti dal sisma pochi mesi prima.
Quest’anno il gruppo ideatore del presepe lignanese, guidato da Ivana Battaglia ha pensato al tema dei confini coniugandolo al centenario della rotta di Caporetto: nei circa 400 metri quadri del presepe troverà spazio un percorso iconografico in 16 momenti simbolici del primo conflitto mondiale e di citazioni di alcune opere d’arte che restituiscono le suggestioni della crudeltà della guerra e di persone strappate ai loro affetti.
Ci saranno, tra le altre, le sculture ispirate alla strage degli innocenti e alla fuga in Egitto di Giotto e quella che riproduce il bassorilievo sull’Esodo biblico di Franco Maschio (alcune opere dello scultore saranno esposte nel centro cittadino); ci saranno poi rappresentazioni della vita popolare durante il primo conflitto mondiale e una scena dal film “La grande Guerra” con Sordi e Gassman.
A suggellare il tutto l’annuncio della salvezza universale rappresentato dalla storia del profeta Giona illustrata dai mosaici di Aquileia e la natività inserita in una trincea.
«Non vogliamo proporre una Gardaland, ma una occasione di arricchimento e di incontro» ha spiegato Battaglia presentando il presepe.
Confermatissima anche quest’anno la presenza dell’Albero di Yule, sui cui rami, per tutto il periodo, sarà possibile appendere biglietti colorati con messaggi di augurio e di buon auspicio. I mercatini, la pista di pattinaggio e numerosi appuntamenti organizzati da Lignano in Fiore e altre associazioni lignanesi. Novità di quest’anno il Capodanno in piazza Fontana, vista l’inagibilità del lungomare e per aiutare l’accesso dei visitatori alcuni alberghi hanno messo a disposizione i loro parcheggi. Info: www.presepelignano.it
Proseguendo nelle iniziative di solidarietà ad Amatrice, l’associazione “Dome Aghe e Savalon d’Aur”, con il suo presidente Mario Montrone, sta realizzando, assieme agli artisti dell’Accademia della Sabbia di Roma, un presepe di sabbia nel nuovo Centro Commerciale “Il Corso”, proprio ad Amatrice. Il 16 dicembre, una corriera partirà da Lignano Sabbiadoro per l’inaugurazione di quest’opera; in quell’occasione il coro lignanese “Sand of Gospel” si esibirà in un piccolo concerto. Chi desiderasse partecipare può inviare una email a presepesabbialignano@gmail.com.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto