Torna “Baite aperte”, due giornate di festa

TARVISIO. “Baite Aperte”, la manifestazione che accoglie villeggianti e valligiani in Val Bartolo. Sabato e domenica tutti potranno andare a scoprire uno degli angoli più caratteristici del Tarvisiano, reso accessibile dai proprietari dei fondi che rappresentano “i baluardi” della contadinanza della Valcanale.
L’itinerario per la Val Bartolo, parte da Camporosso ed è d percorribile esclusivamente a piedi, in bicicletta o a cavallo. Consente così ai visitatori di assaporare l'ambiente naturale e agricolo di questi luoghi e le baite aperte ai turisti offrono i piatti della tradizione locale.
Il programma: sabato dalle 12 degustazioni nelle Baite. Domenica: alle 8.30, il via al ricco carnet, con la gita guidata a Sella Canton e Capin di Ponente e ritorno a Baite Aperte. Alle 9 il via alla "Corsa in baita”. Alle 9.45 nel piazzale del Ristorante da Benito l'uscita di Nordic Walking.
Quindi alle 10.30 le gare del 3° Torneo Internazionale di Pentathlon del boscaiolo e alle 12, al Baita 19 realizzazione di sculture in legno a cura dell'associazione austriaca "Pro Natura". Dalle 14.30 presso Baita 2, giochi e animazione per bambini, a cura della Scuola Italiana Sci Tarvisio.
Dalle 14.30 alle 17, nell'ambito del Kugy Mountain Festival 2013: il restauro del quadro "Hochwasserkatastrophe in Saifnitz" con proiezione continua delle immagini dell'alluvione del 1903, alla Baita 13. Alle 15 l'apertura solenne del fusto di birra e il via al torneo Alpen Games. Al fortino di Sella Bartolo, percorsi foto didattici sulla storia della valle e infine passeggiate in carrozza lungo la piana.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto