“The New Wild” un docu film girato in Friuli da un inglese
UDINE. Gli ultimi sette anni li ha trascorsi a Dordolla, minuscola frazione di Moggio Udinese, e proprio a Dordolla si è sviluppata progressivamente la sua indagine. Un’indagine che parte da un...

UDINE. Gli ultimi sette anni li ha trascorsi a Dordolla, minuscola frazione di Moggio Udinese, e proprio a Dordolla si è sviluppata progressivamente la sua indagine. Un’indagine che parte da un fenomeno sempre più diffuso a livello europeo, quello dei “nuovi paesaggi”, e che ora ha preso la forma di un emozionante documentario tutto girato in Friuli: s’intitola
The New Wild - Vita nelle terre abbandonate
e lui, Christopher Thomson, lo presenterà in anteprima italiana al pubblico del Visionario lunedì 8 gennaio alle 20.30. La serata-evento si svolgerà sotto il segno del nuovo progetto Sguardi sul Friuli, firmato dal Cec/Visionario, da “Il Laboratorio” e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Udine.
Scrive Thomson - londinese doc, ma cittadino del mondo - nelle note di regia: «Sono letteralmente caduto dentro la necessità di questo racconto con la mia compagna, la scrittrice Sarah Waring, ma prima di girare il film sono passati quasi 5 anni. Intanto, ho elaborato il tema pubblicando libri, fotografie, mappe e a Dordolla, assieme agli abitanti, ho lanciato vari eventi culturali come Harvest: un festival internazionale di arte, agricoltura e comunità. Ora, dopo
The New Wild,
sto lavorando a
The Postman Project
: cercherò di creare nuovi rapporti tra piccoli luoghi d’Europa per mettere in circolo storie di innovazione e resilienza».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video