The Kolors al parco della Lesa: «La nostra musica è per tutti»

Parla la band rivelazione di Amici famosa nel mondo. Domenica sarà a Cividale. Sul palco con Elisa anche Mario Biondi e il rapper Briga. Inizio alle 21

UDINE. Il countdown è scattato, la macchina logistica è in piena attività, la corsa ai biglietti procede (già migliaia quelli venduti: l'obiettivo è oltrepassare quota 5 mila): ancora una breve attesa e il grande giorno, quello di Elisa & friends, arriverà, restituendo a Cividale - tutt’altro che nuova, ormai, all’esperienza - l’atmosfera degli eventi musicali big.

Domenica sera, dalle 21, il palco del parco della Lesa - fresco di restyling in funzione concertistica - omaggerà il talento consolidato della star monfalconese e, parallelamente, quello di freschissime scoperte: in testa a tutte il trio da record The Kolors, che dopo avere sbaragliato la concorrenza al talent “Amici” ha impilato successi su successi.

Un’autentica scalata, un exploit da far girare la testa: «Vero!», riconosce il leader della band, Stash, «lieto e onorato» di essere stato invitato da Elisa - ideatrice dello show cividalese - a prendervi parte.

«Che emozione, condividere con lei il palcoscenico! Il rapporto che ho con Elisa - commenta il cantante - è... che dire? Un sogno divenuto realtà».

Non l’unico, certamente, posto che il disco dei The Kolors (“Out”) è da mesi in testa alle chart, che il loro tour estivo ha fatto registrare ovunque il sold out e che la band è stata perfino scelta per aprire la stagione di concerti di Expo Milano.

«Tutt’ora non ci rendiamo conto di quello che sta accadendo, a volte quasi ci spiazza il fatto di essere considerati una band famosa. Arrivare a tutti era il nostro piú grande desiderio. Da sempre, fin da quando suonavamo nei localini».

E adesso è fatta. A chi vada il merito del salto è noto: «”Amici” - chiosa Stash - è stata una scuola preziosa, che ci ha insegnato tanto e ci ha permesso di essere noi stessi, di suonare la nostra musica». Ma i The Kolors, forse la presenza piú attesa dal plotone dei fan, saranno in buona compagnia.

Se regina sarà necessariamente lei, l’internazionale Elisa - al primo impegno professionale dopo il matrimonio gradese -, la corte è senz’altro all’altezza. Ci sarà, anzitutto, Mario Biondi, il crooner catanese dal timbro caldo e profondo che con il suo ultimo album d’inediti, “Beyond”, ha consolidato la propria fama (forte, oggi, anche della conquista della “certificazione oro”); e ci saranno, poi, il rapper romano Briga - secondo classificato ad “Amici 2015” e promessa del genere - e altri ragazzi usciti dalla “fabbrica” di Maria De Filippi, Virginia, Giorgio, Paola, Luca e Michele.

Ma visto che la “madrina” Elisa, si sa, è sempre rimasta legatissima alla terra natale, non poteva mancare un aggancio diretto alla stessa: la scelta è ricaduta sul Piccolo Coro Artemia di Torviscosa e su due artisti della nostra regione, Pierluigi De Lutti e David Cej, che cureranno uno spazio espositivo (apertura alle 18.30). Completa il panorama il dj Franz Contadini, autore del remix del tormentone “L’Estate Addosso” di Jovanotti.

I biglietti sono in vendita sul circuito Ticketone e si potranno acquistare anche al parco della Lesa, domenica, dalle 15: da ricordare che parte del ricavato sarà devoluto alla onlus Il Focolare, da lungo tempo attiva nel campo dell’affido familiare di bambini in condizioni di disagio o vittime di abusi.

Organizzato da Em Agency e Zenit srl, l'appuntamento è sostenuto dal Comune, naturalmente, ma pure dalla Regione, da Turismo Fvg - Music&Live, Banca di Cividale e dalla onlus citata.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto